Collana ETNIA del Centro ricerche storiche di RovignoDescrizione :
La corposa pubblicazione, dedicata al 40° anniversario del
CRS, traccia la storia della minoranza italiana, prima di Jugoslavia,
oggi, di Croazia e Slovenia e delle sue Istituzioni evidenziando
innumerevoli quesiti e argomentazioni che vanno a formare la
“storiografia dei rimasti”. I dieci capitoli, del primo volume,
propongono al lettore un’attenta sintesi della complessa dinamica
storiografica della Comunità Nazionale Italiana anche grazie alle
appendici, alle schede e alla cronologia degli avvenimenti che aiutano a
delineare un quadro completo delle strutture associative, culturali ed
organizzative del gruppo nazionale italiano. L’analisi dell’ontogenesi
della CNI, proposta dagli autori, corre tra cronaca e storia, tra
piccoli e grandi avvenimenti che continuano, il più delle volte, a
rappresentare non solo un’eredità storica ma un presente ancora in
formazione, ossia, precursore per le sue stesse dinamiche del futuro
stesso. Il secondo volume è interamente dedicato alle fonti e propone un
ricco insieme di documenti, indicatori dei complessi momenti vissuti
dalla CNI negli ultimi sessant’anni.