Cappelli, Adriano (1859-1942). Dizionario di Abbreviature latine ed italiane. Usate nelle carte e codici specialmente del medioevo .... Milano : Ulrico Hoepli, 1929
Topics: Adriano Cappelli, paleografia, epigrafia, filologia, lingua latina, lingua italiana
Marzano, Giovan Battista (1842-1902). Dizionario etimologico del dialetto calabrese. Laureana di Borrello : Stab. Tip. "Il Progresso", 1928
Topics: Giovan Battista Marzano, linguistica, dialettologia, dialetto calabrese, Calabria
Hermetica. The ancient greek and latin writings ... ascribed to Hermes Trismegistus, v. 1. Texts and translation. With English translation and notes by Walter Scott. Oxford : At the Clarendon Press, 1924
Topics: Hermeticism, Hermes Trismegistus, History of religions, Hellenistic period, Walter Scott
Bonaccorsi, Giuseppe (1874-1935) (Curatore). Vangeli apocrifi. A cura di P. Giuseppe Bonaccorsi. Firenze : Libreria Editrice Fiorentina, 1948
Topics: Giuseppe Bonaccorsi, storia delle religioni, storia del cristianesimo, cristianesimo
Volpe, Pietro Paolo. Vocabolario napoletano-italiano tascabile. Compilato sui dizionari antichi e moderni .... Napoli : Gabriele Saracino, 1869
Topics: Pietro Paolo Volpe, linguistica, dialettologia, dialetto napoletano, Napoli
Ricci, Vittore. Vocabolario trentino-italiano. Compilato da alcune signorine di Trento. Trento : Giovanni Zippel, 1904
favoritefavoritefavoritefavoritefavorite ( 1 reviews )
Topics: Vittore Ricci, linguistica, dialettologia, dialetto trentino, Trentino Alto Adige, Trento
Cappelli, Adriano (1859-1942). Cronologia, cronografia e calendario perpetuo. Dal principio dell'era cristiana ai giorni nostri .... Milano : Ulrico Hoepli, 1930
Topics: Adriano Cappelli, storiografia, storia, cronologia, calendario
Nietzsche, Friedrich. Ecce homo. Come si diventa ciò che si è. Torino : Fratelli Bocca, 1922
Topics: Friedrich Nietzsche, filosofia
Morselli, Enrico (1852-1929). Attacchi e contrattacchi sul terreno della psicologia supernormale. Esame critico comparativo di un'opera recente sul "problema dell'anima". Milano : Unione Tipografica, 1909
Topics: Enrico Morselli, psicologia, parapsicologia, paranormale, occultismo, telepatia, spiritismo
Levi, Attilio. Dizionario etimologico del dialetto piemontese . Torino : G. B. Paravia & C., 1927
Topics: Attilio Levi, linguistica, dialettologia, dialetto piemontese, Piemonte
Contarini, Pietro. Vocabolario portatile del dialetto veneziano. 3. edizione riveduta e corretta da Vittorio Malamani. Venezia : Tipografia dell'Ancora, 1888
Topics: Pietro Contarini, linguistica, dialettologia, dialetto veneziano, Venezia
Scott, Walter (Curatore). Hermetica. The ancient greek and latin writings ... ascribed to Hermes Trismegistus, v. 3. Notes on the latin Asclepius and the hermetic excerpts of Stobaeus. With English translation and notes by Walter Scott. Oxford : At the Clarendon Press, 1926
Topics: Hermeticism, Hermes Trismegistus, History of religions, Hellenistic period, Walter Scott
Patuzzi, G. L. , Bolognini, A.. Piccolo dizionario del dialetto moderno della città di Verona. Verona : G. Franchini, 1900
Topics: Gaetano Lionello Patuzzi, A. Bolognini, Giorgio Bolognini, linguistica, dialettologia, dialetto...
Guastalla, Angelo. Dal dialetto guastallese alla lingua nazionale. Prontuario in ordine alfabetico per le scuole elementari e complementari di Guastalla e dei paesi limitrofi . Guastalla : Tipografia G. Torelli, 1929
Topics: Angelo Guastalla, linguistica, dialettologia, dialetto guastallese, Guastalla
Descartes, René. Discorso sul metodo per ben dirigere la propria ragione e per cercare la verità nelle scienze. A cura di Guido De Ruggiero. Milano : Mursia, 1972 (ristampa dell'edizione del 1948).
Topics: René Descartes, Renato Cartesio, filosofia, metafisica, gnoseologia, Guido De Ruggiero
Bongioanni, Angelo. Nomi e cognomi. Saggio di ricerche etimologiche e storiche. Torino : Fratelli Bocca, 1928
Topics: Angelo Bongioanni, linguistica, onomastica, lingua italiana
Martelli, Valentino. Vocabolario logudorese-campidanese italiano. Cagliari : Fondazione Il Nuraghe, 1930
Topics: Valentino Martelli, linguistica, lingua sarda, sardo, Logudoro, Campidano, Sardegna
Scott, Walter (Curatore). Hermetica. The ancient greek and latin writings ... ascribed to Hermes Trismegistus, v. 2 (P. 1 - 149). Notes on the corpus hermeticum. With English translation and notes by Walter Scott. Oxford : At the Clarendon Press, 1925
Topics: Hermeticism, Hermes Trismegistus, History of religions, Hellenistic period, Walter Scott
Marco Aurelio. Il libro dei ricordi. Con prefazione e note di Angelo Crespi (1878-1948). Milano : Sonzogno, 1902
Topics: Marco Aurelio, filosofia, filosofia morale, etica
Rensi, Giuseppe. Spinoza. ,. Roma : A. F. Formiggini, 1929
Topics: Giuseppe Rensi, Baruch Spinoza, filosofia
Di Francia, Letterio (1877-1940) (Curatore). Fiabe e novelle calabresi. Prima e seconda parte .... Torino : Giovanni Chiantore, 1935
Topics: Letterio Di Francia, letteratura, letteratura dialettale, folklore, dialetto calabrese, Calabria,...
Locke, John. Pensieri sull'educazione. Traduzione di Tullio Marchesi (1870-1945 ca.). Firenze : La Nuova Italia, 1934
Topics: John Locke, pedagogia, filosofia
Edgard Allan Poe. Poesie di Edgard Poe. Prima versione italiana in prosa di Ulisse Ortensi. Lanciano : Rocco Carabba, 1892
Topics: Edgar Allan Poe, Ulisse Ortensi, poesia, poesia americana, poesia statunitense
Gorgoni, Giustiniano (1825-1902). Vocabolario agronomico con la scelta di voci di arti e mestieri attinenti all'agricoltura. e col raffronto delle parole e dei modi di dire del dialetto della provincia di Lecce. Lecce : R. Tipografia Editrice Salentina, 1891
Topics: Giustiniano Gorgoni, linguistica, dialettologia, agronomia, dialetto, dialetto leccese, Lecce
Ceraso, Gaetano. Vocabolario napoletano - italiano e dizionarietto dei sinonimi. Opera indispensabile per gli alunni della 4., 5. e 6. classe elementare .... Portici : V. Caramiello, 1906
Topics: Gaetano Ceraso, linguistica, dialettologia, dialetto napoletano, Napoli
Facsimili di antichi manoscritti per uso delle scuole di filologia neolatina / raccolti da Ernesto Monaci. - Roma : Augusto Martelli, 1881-92
Topics: Ancient manuscripts, neolatin philology
Zarathustra ; traduzione di Pizzi, Italo (1849-1920). L'Avesta. Tradotto, premessa una introduzione, da Italo Pizzi. Milano : Istituto editoriale italiano, 1914.
Topics: Zarathustra, Zoroastro, Italo Pizzi, zoroastrismo, mazdeismo, religione, filosofia
Tolstoj, Lev Nikolaevič. I quattro libri di lettura. Unica edizione italiana. Traduzione di Angelo Treves (1873-1937). Milano : Monanni, 1928
Topics: Lev Tolstoj, letteratura, letteratura russa, racconti
Aristofane. Le nuvole. I Calabroni. Commedie ... Tradotte da Ettore Romagnoli ..... Bologna : Nicola Zanichelli, 1924
Topics: Aristofane, letteratura greca antica, letteratura, teatro greco antico, teatro
Simmel, Georg (1858-1918). Intuizione della vita. Quattro capitoli metafisici. Con una nota introduttiva di Antonio Banfi. Traduzione di Felix Sternheim (1882–1946). Milano : Valentino Bompiani, 1938
Topics: Georg Simmel, filosofia, metafisica
Plauto ; Stampini, Ettore (Traduttore). I captivi ossia i prigioni. Testo latino e traduzione di Ettore Stampini. Torino : G. B. Paravia & C., 1888
Topics: Tito Maccio Plauto, Ettore Stampini, letteratura latina, letteratura, teatro, commedia
Ricci, Serafino (1867-1943). Epigrafia latina. Trattato elementare con esercizi pratici e facsimili illustrativi. Milano : Ulrico Hoepli, 1898
Topics: Serafino Ricci, linguistica, archeologia, epigrafia, epigrafia latina, antica Roma, lingua latina
Morselli, Enrico (1852-1929). Sulla origine subcosciente delle così dette "personalità spiritiche". Estr. da: Luce e Ombra. Roma : Casa Editrice luce e Ombra, 1917
Topics: Enrico Morselli, psicologia, parapsicologia, occultismo, telepatia, spiritismo
Pareto, Vilfredo. Trattato di sociologia generale, v. 1, Firenze : G. Barbera, 1916
Topics: Vilfredo Pareto, sociologia, filosofia, economia, statistica
Schuré, Edouard (1841-1929). I grandi iniziati. Cenni sulla storia segreta delle religioni. Traduzione di Arnaldo Cervesato (1872-1944). Bari : Gius. Laterza & Figli, 1906
Topics: Edouard Schuré, storia, storia delle religioni
Roggero, Giuseppe (1842-1904), Ricchieri, Giuseppe (1861-1926), Ghisleri, Arcangelo (1855-1938). L'Europa e l'Italia in particolare. (Testo e atlante scolastico di geografia moderna) per la 4. e la 5. classe ginnasiale, la 1. classe dell'Istituto tecnico e la 2. classe normale . Bergamo : Istituto italiano d'arti grafiche, 1924
Topics: Geografia, Italia, Europa, scuola, didattica, pedagogia, insegnamento, Giuseppe Roggero, Giuseppe...
Hobbes, Thomas. Leviatano. A cura di Francesco Moffa (1874 - 1950 ca). Lanciano : R. Carabba, 1932
Topics: Thomas Hobbes, filosofia, filosofia morale, etica, filosofia politica
Brunialti, Attilio (1849-1920). Trento e Trieste. Dal Brennero alle rive dell'Adriatico : nella storia, nella natura, nella vita degli abitanti. Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1916. Parte Terza. Il Friuli Orientale. Parte Quarta. Trieste e la Carsia.
Topics: Attilio Brunialti, Friuli Venezia Giulia, Friuli, Venezia Giulia, Trieste
La metafisica dei costumi di Emanuele Kant - Parte Prima - La dottrina del diritto - prima traduzione italiana con prefazione e note di Giovanni Vidari (1871-1934). G. B. Paravia e C. 1916
Topics: Immanuel Kant, Giovanni Vidari, filosofia
Friedrich Schiller. Lettere sulla educazione estetica dell'uomo. Tradotte da Ildegarde Trinchero. Torino : G. B. Paravia & C., 1882
Topics: Friedrich Schiller, letteratura, letteratura tedesca, filosofia, estetica
Capuana, Luigi (a cura di). Cenerentola. Giornale illustrato pei fanciulli. Roma : Enrico Voghera, 1892-1894.
Topics: Luigi Capuana, letteratura, letteratura italiana, letteratura per ragazzi, pedagogia
Nietzsche, Friedrich. Umano troppo umano. Un libro per spiriti liberi .... Traduzione di Giuseppe Delaudi (m. 1945 ca.). Milano : Casa Editrice Monanni, 1927
Topics: Friedrich Nietzsche, filosofia, filosofia morale, etica
De Agostini, Enrico. Le popolazioni della Tripolitania. Notizie etniche e storiche. Parte 1. Testo. Tripoli : Tipografia Pirotta & Bresciano, 1917
Topics: Enrico De Agostini, Tripolitania, Libia, antropologia, etnologia, colonie italiane
Grillparzer, Franz. Saffo. Tragedia. Traduzione di Casimiro Varese. Firenze : Successori Le Monnier, 1878
Topics: Franz Grillparzer, letteratura tedesca, letteratura austriaca, teatro, dramma, Casimiro Varese
Cairo, Giovanni (1866-1925). Dizionario ragionato dei simboli. Storia e mitologia universale, lettere, arti ..... Milano : Ulrico Hoepli, [1922]
Topics: Giovanni Cairo, linguistica, semiotica, storia, mitologia
Logica matematica di C. Burali Forti. Milano: Ulrico Hoepli 1894
Topics: logica, matematica, Cesare Burali Forti, filosofia
Spinoza, Baruch. Trattato teologico-politico. Il quale contiene alcune dissertazioni ... Tradotto dal testo latino per Carlo Sarchi. Milano : Lodovico Bortolotti, 1875
Topics: Baruch Spinoza, filosofia, filosofia della religione, teologia, filosofia politica
Nietzsche, Friedrich. Al di là del bene e del male. Preludio d'una filosofia dell'avvenire. Versione dal tedesco di Edmund Wiesel (m. 1945 ca). Torino : Fratelli Bocca, 1898
Topics: Friedrich Nietzsche, filosofia, filosofia morale, etica
Nietzsche, Friedrich. Il crepuscolo degli idoli ovvero come si filosofa a martellate. Prima edizione italiana con uno studio di H. Lichtenberger .... Milano : Casa Editrice Sociale, 1924
Topics: Friedrich Nietzsche, filosofia
Steiner, Rudolf. La filosofia di Tommaso d'Aquino. Tre conferenze. traduzione di Saro Giadice (Giovanni Antonio Colonna di Cesarò, 1878-1940). Lanciano : R. Carabba, 1932
Topics: Rudolf Steiner, Tommaso d'Aquino, filosofia, storia della filosofia, spiritualità
Steiner, Rudolf. Coscienza d'iniziato. Verità ed errore nell'investigazione spirituale. Tradotto da Emmelina De Renzis. Bari : Gius. Laterza & Figli, 1931
Topics: Rudolf Steiner, religione, spiritualità, occultismo
Capasso, Carlo (1879-1933). L'Unione europea e la grande alleanza del 1814-15. ,. Firenze : La Nuova Italia, 1932
Topics: Carlo Capasso, storia, storia moderna, Europa
Murani, Oreste (1853-1937). Fisica. 10. edizione accresciuta e riveduta dall'autore. Milano : Ulrico Hoepli, 1917
Topics: Oreste Murani, fisica, scienza
Goethe, Johann Caspar ; Farinelli, Arturo (1867-1948) (Curatore). Viaggio in Italia, 1740, v. 2. Prima edizione a cura e con introduzione di Arturo Farinelli .... Epigrafi e iscrizioni .... Roma : Reale Accademia d'Italia, 1933
Topics: Johann Caspar Goethe, letteratura, letteratura tedesca, viaggi, Italia
Antologia della poesia dialettale genovese a cura di Federico Donaver. Con introduzione, note e glossario. Genova : Editrice Moderna, 1910
Topics: dialetto genovese, dialetto, letteratura dialettale, poesia dialettale, poesia, letteratura
Gentile, Giovanni. I profeti del risorgimento italiano. Firenze : Vallecchi Editore, 1923
Topics: Giovanni Gentile, storia, storia d'Italia, storiografia
Antologia dei filosofi italiani del dopoguerra a cura di Adriano Tilgher. 2. edizione. Modena : Guanda 1937
Topics: Antonio Aliotta, Ernesto Buonaiuti, Julius Evola, Piero Martinetti, Costanzo Mignone, Emilia...
Steiner, Rudolf. I Vangeli, p. 2. Il Vangelo di Luca. Lanciano : R. Carabba, 1932
Topics: Rudolf Steiner, religione, spiritualità, occultismo
Enrico d'Ofterdingen di Novalis. Torino: Casa Editrice A. B. C. 1932
Topics: Novalis, letteratura tedesca, romanticismo
Straticò. Alberto. Manuale di letteratura albanese. Milano : Ulrico Hoepli, 1896
Topics: Alberto Straticò, letteratura, storia della letteratura albanese, letteratura albanese, lingua...
Pitrè, Giuseppe (1841-1916). La famiglia, la casa, la vita del popolo siciliano. A cura di Aurelio Rigoli ; prefazione di Bernardo Bernardi. Palermo : Il Vespro, 1978 (Ristampa anastatica dell'ed.: Palermo, 1913).
Topics: Giuseppe Pitrè, antropologia, etnologia, folklore, Sicilia
Bodrero, Emilio (1874-1949). La fine di un'epoca. ,. Bologna : Licinio Cappelli, 1933
Topics: Emilio Bodrero, storia, Italia
Casella, Alfredo (1883-1947). Il pianoforte. ,. Milano : Ricordi, 1954
Topics: Alfredo Casella, storia della musica, musica classica, musica, pianoforte
Otto, Rudolf. Il sacro. Traduzione dal tedesco di Ernesto Buonaiuti (1881-1946). Milano : Feltrinelli, 1966 (prima edizione del 1936).
Topics: Rudolf Otto, Ernesto Buonaiuti, filosofia, teologia, filosofia della religione
Campanelli, Bernardino. Fonetica del dialetto reatino. Aggiuntovi un piccolo lessico e alcuni saggi dialettali antichi e moderni. Torino : Ermanno Loescher & C., 1896
Topics: Bernardino Campanelli, linguistica, dialettologia, dialetto, dialetto reatino, Rieti
Schopenhauer, Arthur. Frammenti di storia della filosofia. Prefazione e traduzione di Giovanni Seregni (1871-1956). Milano : Edizioni Athena, 1926
Topics: Arthur Schopenhauer, Giovanni Seregni, filosofia, storia della filosofia
Blake, William. Il matrimonio del cielo e dell'inferno. Canti dell'innocenza e altri poemi. Prima traduzione italiana e prefazione di Edmondo Dodsworth (1877-1950). Lanciano : R. Carabba, [1923]
Topics: William Blake, letteratura inglese, letteratura, poesia inglese, poesia
Brunelli, Vitaliano (1848-1922). Storia della città di Zara dai tempi più remoti sino al 1815 compilata sulle fonti. 1. Dalle origini al 1409 con illustrazioni intercalate nel testo. Venezia : Istituto Veneto di Arti Grafiche, 1913
Topics: Vitaliano Brunelli, Zara, storia di Zara, Dalmazia, Croazia, Repubblica di Venezia, Zadar
Le varie forme di coscienza religiosa. Studio sulla natura. Di William James. Traduzione italiana di Giulio Cesare Ferrari (1825-1902) e Mario Calderoni (1879-1914) Milano : Fratelli Bocca, 1945
Topics: William James, filosofia, psicologia, religione, Giulio Cesare Ferrari, Mario Calderoni
Alfonsi, Tommaso (1863-1947). Il dialetto corso nella parlata balanina. ,. Livorno : Raffaello Giusti, 1932
Topics: Tommaso Alfonsi, linguistica, lingua corsa, Corsica, Santa Reparata di Balagna
Ramorino, Felice (1852-1929). Tertulliano. ,. Milano : Società Editrice "Vita e Pensiero", [1922]
Topics: Quinto Settimio Fiorente Tertulliano, filosofia, teologia, cristianesimo, religione
Aristotele. La costituzione degli ateniesi. Testo greco, versione italiana, introduzione e note per cura di Contardo Ferrini (1859-1902) .... Milano : Ulrico Hoepli, 1943
Topics: Aristotele, filosofia, filosofia politica
De Ruggiero, Guido. Storia della filosofia. Hegel. Bari : Editori Laterza, 1958
Topics: Guido De Ruggiero, storia della filosofia, filosofia, Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Steiner, Rudolf. Iniziazione e misteri. Con appendice sui metodi iniziatici: Orientale (yoga); Cristiano-Gnostico; Rosacrociano. Napoli : Società Editrice Partenopea, 1926
Topics: Rudolf Steiner, religione, spiritualità, occultismo
Kant, Immanuel. Critica della ragion pura, p. 1. Tradotta da Giovanni Gentile (1875-1944) e Giuseppe Lombardo Radice (1879-1938). 6. edizione. Bari : Gius. Laterza & Figli, 1949
Topics: Immanuel Kant, filosofia, metafisica, gnoseologia