Sguardi sull'aldilà nelle culture antiche e moderne
Il volume raccoglie gli atti di una giornata di studi che si è
tenuta presso il Centro di Ricerche Storiche di Rovigno il 18 luglio
2014 con il patrocinio dell’Università di Trieste, dell’Università
Popolare di Trieste, dell’Unione Italiana e dello stesso CRS. I saggi
contenuti riguardano culture e periodi storici molto diversi. Franco
Crevatin studia alcune concezioni dell’aldilà proprie di genti di lingua
indoeuropea e aspetti della demonologia infernale etrusca sopravvissuti
in epoca tardoantica e medievale; Tomislav Vignjevic illustra il tema
figurativo della danza macabra con particolar riferimento alle pitture
istriane; Ivan Verc sintetizza le idee sulla morte e sulla sopravvivenza
dell’anima nelle tradizioni russe precristiane; Katja Hrobat Virloget
descrive gli ingressi all’aldilà nelle tradizioni popolari slovene
dell’Istria; Domenico De Martino discute i precedenti arabi della
visione dantesca dell’aldilà.