R.S. Rovigno Atti-07-1984 - Pietro Coppo: le "Tabulae" (1524-1526)
Topics: Istria, Istra
R.S. Rovigno Atti-18-1999 - La Dalmazia nell'arte italiana. Vol. I-II
Topics: Istria, Dalmazia, Istra
R.S. Rovigno Atti-37-2014 - Adriatico orientale. Atlante storico di un litorale mediterraneo
Topics: Istria, Adriatico, Cartografia, Atlante storico, Istra
R.S. Rovigno Atti-15-1997 - La popolazione dell'Istria nell'età moderna. Lineamenti evolutivi Alla fine del Quattrocento e gli inizi dell'Ottocento. Utilizzando una vasta base di documenti e dati, l'autore ricostruisce le dinamiche dello sviluppo della popolazione istriana sia a livello generale (regionale) sia secondo le aree sub-regionali, che ebbero vicende demografiche ben distinte l'una dall'altra. Così se l'Istria settentrionale (Capodistriano, Pirano, Muggia) e l'area del fiume Quieto...
Topics: Istria, demografia, Istra
Dizionario dei termini giuridici e amministrativi delle lingue croata o serba e italiana Dinko Mazzi In versione bilingue, l'autore ci presenta il dizionario dei termini giuridici ed amministrativi delle lingue croata o serba e italiana.
Topic: Dizionario croato-italiano
ATTI del Centro di ricerche storiche - Rovigno n. 08-1977
Topics: Istria, Periodico, Storia
R.S. Rovigno Atti-21-2003 - Monumenta Heraldica Iustinopolitana L'opera Monumenta Heraldica Iustinopolitana di Giovanni Radossi, costituisce un interessante e bella novità, nel panorama della pubblicistica araldica, così scarsa e non sempre attendibile, frutto di anni ed anni di ricerche documentarie e quindi le più attendibili. Capodistria merita tale monumentale opera storico-araldica, poichè questa città l'abbiamo sempre considerata un trattato d'araldica a cielo aperto, tanti sono gli...
Topics: Istria, Araldica, Istra
R.S. Rovigno Atti-22-2003 - Porte e mura delle città, terre e castella della Carsia e dell'Istria L'opera di Luigi Foscan rappresenta un viaggio affascinante attraverso le vicende di strutture architettoniche e poliorcetiche tanto specifiche, come lo sono le antiche porte cittadine, quanto importanti giacchè rappresentano manufatti che si intrecciano indissolubilmente con la storia dei rispettivi abitati e dei loro tessuti sociali. In questo insieme eterogeneo di microaree geografiche,...
Topics: Istria, Architettura, Istra
Monografie 08 Centro Ricerche Storiche - Rovigno Il volume è il risultato finale della volontà di ricostruire le vicende relative ai bombardamenti che subì Pola nel corso della Seconda guerra mondiale con la consapevolezza e la responsabilità di trattare un argomento che ha rappresentato, insieme all'esodo del 1947, uno dei periodi più difficili di tutta la sua lunga storia, unico momento della sua storia recente in cui si verificarono delle vere e proprie devastazioni all'interno della...
Topics: Pola, seconda guerra mondiale, Minoranza linguistiche
R.S. Rovigno Atti-17-1999 - L'Istria moderna. Un introduzione ai secoli XVI-XVIII Dal 1420 al 1797 la penisola istriana fu terra di confine tra la Repubblica di Venezia e i domini degli Asburgo. Per quasi quattro secoli vi si sono saldati due diversi modelli politici e amministrativi. C'era l'stria veneta, pari a due terzi della penisola, un contesto soprattutto comunale, composto da città marittime, borghi, contadi e qualche feudo; per Venezia, essa è stata la prima periferia marittima,...
Topics: Istria, Istra
Antonio Mirković L'Istria nei miei ricordi Centro di ricerche storiche Rovigno Si tratta del primo numero Extra serie della collana Monografie e l’autore dell’opera è dunque il dottor Antonio Mirkovic, collaboratore e grande sostenitore del Centro da diversi decenni. Il libro è diviso in due parti ben distinte, in due raccolte episodiche nettamente separate che pur essendo cronologicamente discoste nel tempo e diverse nel contenuto, si riferiscono ad un comune passato storico capace di...
Topics: Istria, monografia
R.S. Rovigno Atti-13-1996 - Mondo popolare in Istria. Cultura materiale e vita quotidiana dal cinquecento al novecento. Il volume analizza in senso diacronico l'evoluzione dei diversi aspetti della cultura materiale tradizionale e della vita quotidiana dei centri rurali dell'Istria a partire dalla metà del Cinquecento per arrivare al Novecento. Nella sua ricerca l'autore si è avvalso di fonti d'archivio, della bibliografia esistente sull'argomento, di rilevazioni dirette e di fonti orali....
Topics: Istria, Istra
Monografie 14 Centro Ricerche Storiche - Rovigno Saftich ha saputo scrupolosamente descrivere, attraverso la vita e le opere di Bettiza, una Dalmazia, o meglio la realtà di Spalato e Zara tra le due guerre mondiali ed il periodo bellico, che purtroppo non esistono più. Bettiza è stato senza dubbio un grande scrittore e giornalista di fama europea, l’ultimo grande autore dalmato di lingua italiana, perfetto conoscitore del mondo slavo e latino che per secoli si sono mescolati e influenzati...
Topics: Istria, ex Jugoslavia, Minoranza linguistiche
R.S. Rovigno Atti-25-2005 - Istria pittorica. Dipinti dal XV al XVIII secolo. Diocesi Parenzo-Pola Volume unico di 454 pagine illustrato da quasi 600 illlustrazioni (tutte a colori) di opere pittoriche (compreso qualche loro dettaglio). L'opera è in effetti un Catalogo (repertorio vero e proprio di schede scientifiche) delle opere di pittura veneta (singoli dipinti o cicli) che un tempo si custodivano nelle chiese delle diocesi di Cittanova, Parenzo, Pedena e Pola, che si configurano...
Topics: Istria, Istra
ATTI del Centro di ricerche storiche - Rovigno n. 47-2017 INDICE In memoriam D. REDIVO, Ricordo di Luciano Lago .............iii p. 9 Memorie S. DON, Testimonianze epigrafiche inedite da Curictae: due cippi liburnici e una stele CONTITOHO: «cuni iaia p. 13 E. IVETIC, L’Adriatico nel medioevo ..............iiiii p. 25 J. CUS RUKONIC, Stemmi di Ossero sull’isola di Cherso nel secondo periodo della Repubblica di Venezia (1409-1797)... p. 57 M. ERSTE, La pala di Alvise Contarini della chiesa...
Topics: Istria, Periodico, Storia
La Ricerca - Bollettino del Centro di ricerche storiche - Unione Italiana - Rovigno
Topics: Istria, Rovigno
R.S. Rovigno Atti-31-2009 - Dizionario del dialetto di Pola
Topics: Istria, Pola, Pula, Istra
R.S. Rovigno Atti-44-2017 - Istočni Jadran. Povijesni atlas jednog sredozemnog primorja Atlas opisuje put kroz povijest kroz kartografiju prošlosti koja je iz doba u doba prikazivala zemlje istočnog Jadrana. Rad se razvija kroz pet staza: povijesni odraz, tematske karte, kartografsku zbirku CRS-a, kronologiju i opsežnu bibliografiju.
Topics: Istria. Atlas, Geografia, Istra
Cesco Dessanti Disegni partigiani 1944-1945 Catalogo della mostra di disegni partigiani fatti negli anni 1944-1945 dal pittore rovignese Cesco Dessanti. La mostra venne inaugurata a Fiume nel novembre del 1978, organizzata dal Centro di ricerche storiche dell'UIIF in collaborazione con l'EDIT, in onore del XXXV anniversario di fondazione del giornale La Voce de Popolo.
Topic: Cesco Dessanti
Monografie 02 Centro Ricerche Storiche - Rovigno Storia e cronaca del Battaglione Triestino d’Assalto del Carso, attraverso i ricordi di un comandante partigiano dall’8 settembre 1943 al 15 aprile 1944 sul Carso, nella Valle del Vipacco e sulla Bainsizza. Il Battaglione Triestino rimane nella storia come quell’unità partigiana italiana che agli estremi confini d’Italia servì da elemento catalizzatore delle più svariate componenti politiche della Resistenza italiana nel territorio...
Topics: Andrea Benussi, ex Jugoslavia, Minoranza linguistiche
Sguardi sull'aldilà nelle culture antiche e moderne Il volume raccoglie gli atti di una giornata di studi che si è tenuta presso il Centro di Ricerche Storiche di Rovigno il 18 luglio 2014 con il patrocinio dell’Università di Trieste, dell’Università Popolare di Trieste, dell’Unione Italiana e dello stesso CRS. I saggi contenuti riguardano culture e periodi storici molto diversi. Franco Crevatin studia alcune concezioni dell’aldilà proprie di genti di lingua indoeuropea e aspetti...
Topics: Istria, Oltretomba
Monografie 13 Centro Ricerche Storiche - Rovigno
Topics: Enzo Bettiza, ex Jugoslavia, Minoranza linguistiche
ATTI del Centro di ricerche storiche - Rovigno n. 03-1972
Topics: Istria, Periodico, Storia
ATTI del Centro di ricerche storiche - Rovigno n. 13-1982
Topics: Istria, Periodico, Storia
R.S. Rovigno Atti-45-2018 - Un'altra Italia: Fiume 1724-1924 Il volume postumo di William Klinger è una sintesi della storia politica fiumana, sviluppata a partire da una tesi di dottorato discussa nel 2007 presso l’Istituto Universitario di Fiesole. La consultazione di alcuni archivi, come quelli di Londra e Trieste, e di alcuni fondi recentemente resi consultabili all’archivio di Stato di Fiume ha permesso all’autore di colmare numerose lacune interpretative che pregiudicavano fino ad...
Topics: Istria, Fiume, Rieka, Istra
R.S. Rovigno Atti-10-1992 - Vocabolario del dialetto di R.S. Rovigno dÕIstria
Topics: Istria, Istra
Centro di ricerche storiche Rovigno Collana degli Atti Extra Serie Vol.3 Fiori e piante dell'Istria Il titolo Fiori e piante dell'Istria è stato scelto per illustrare quanto di spontaneo, utile e bello offra la flora istriana. Ho distribuito le immagini fotografiche delle specie in 6 capitoli a secondo dei tipi di vegetazione che possiamo incontrare nei diversi ambienti della nostra regione ed ho aggiunto un'appendice, dove ho incluso le felci ed i muschi. Ciò per aiutare il lettore a...
Topics: Istria, Botanica, piante spontane
Quaderni del Centro ricerche storiche di Rovigno - Periodico
Topics: Istria, Periodico
La Ricerca - Bollettino del Centro di ricerche storiche - Unione Italiana - Rovigno
Topics: Istria, Rovigno
La Ricerca - Bollettino del Centro di ricerche storiche - Unione Italiana - Rovigno
Topics: Istria, Rovigno
R.S. Rovigno Atti-03-1978 - Memorie per la storia della città di Fiume 3 Volumi per un totale di 893 pagine. E' la prima storia di Fiume, ancora utile per chi voglia considerare la prospettiva tutta municipalista, quella del Kobler, del suo passato. Ricche di informazioni, dotate di un solido supporto di fonti e da una chiara esposizione, le Memorie sono appunto gli elementi per storicizzare la vicenda di una città che, similmente a Trieste o Ancona e Livorno, divenne rapidamente un emporio...
Topics: Istria, Fiume, Rieka, Istra
ATTI del Centro di ricerche storiche - Rovigno n. 22-1992
Topics: Istria, Periodico, Storia
La Ricerca - Bollettino del Centro di ricerche storiche - Unione Italiana - Rovigno
Topics: Istria, Rovigno
La Ricerca - Bollettino del Centro di ricerche storiche - Unione Italiana - Rovigno
Topics: Istria, Rovigno
La Ricerca - Bollettino del Centro di ricerche storiche - Unione Italiana - Rovigno
Topics: Istria, Rovigno
ATTI del Centro di ricerche storiche - Rovigno n. 44-2014
Topics: Istria, Periodico, Storia
ATTI del Centro di ricerche storiche - Rovigno n. 17-1986
Topics: Istria, Periodico, Storia
ATTI del Centro di ricerche storiche - Rovigno n. 11-1980
Topics: Istria, Periodico, Storia
Ricerche Sociali - Periodico del Centro ricerche storiche di Rovigno - Periodico
Topics: Istria, Periodico
R.S. Rovigno Atti-46-2019 - Dizionario Italiano - Buiese Il Dizionario italiano-buiese di Marino Dussich esce nella Collana degli Atti del Centro di ricerche storiche di Rovigno, è il num. 46 della serie, ed è preceduto nel tempo da altri otto dizionari dialettali usciti per i tipi del Centro: il Vocabolario dignanese-italiano di Giovanni Andrea dalla Zonca, curato da Miho Debeljuh (1978); il Dizionario del dialetto di Valle d’Istria di Domenico Cernecca (1986); il Vocabolario del dialetto...
Topics: Istria, Istra, linguistica
R.S. Rovigno Atti-38-2014 - Scritti sulla Dalmazia
Topics: Istria, Dalmazia, Istra
R.S. Rovigno Atti-34-2012 - Pietra su pietra, l'architettura tradizionale in Istria Pietra su pietra. L'architettura tradizionale in Istria di Roberto Starec è un'indagine corposa e puntuale che ci consente di gettare uno sguardo sull'architettura tradizionale; in Istria se non proprio un censimento o un catasto delle soluzioni abitative per lo meno una sorta di campionario molto esteso di queste. La ricerca inoltre evidenzia numerosi altri tratti significativi come i portali o i mascheroni,...
Topics: Istria, architettura tradizionale, Istra
R.S. Rovigno Atti-24-2005 - I mosaici della basilica eufrasiana di Parenzo
Topics: Istria, Parenzo, Istra
R.S. Rovigno Atti-40-2014 - Buie d'Istria famiglie e contrade
Topics: Istria, Istra
R.S. Rovigno Atti-28-2008 - La toponomastica di Rovigno d'Istria Un'elevata quantità di toponimi dell'area urbana e della campagna rovignesi sono sopravvissuti fino ad oggi ed hanno conservato, nel vocabolario dei parlanti autoctoni, la forma più arcaica, nonostante sovrapposizioni ed avvicendamenti di popolazioni. Il saggio è unìanalisi etimologico - lessicale delle forme istriote. Oltre alle testimonianze orali e alle raccolte di toponomastica istriana, sono stati consultati catastici,...
Topics: Istria, Rovigno, Istra
R.S. Rovigno Atti-23-2004 - Nel medio evo. Pagine di storia Istriana
Topics: Istria, Istra
Monografie 07 Centro Ricerche Storiche - Rovigno Opera di particolare importanza che ci permette di far luce sulle condizioni in cui sorse ed operò la Brigata “Garibaldi - Trieste”, quando i fini politico - strategici venivano spesso offuscati, nel territorio nazionalmente misto del Litorale, da questioni tattico - praticistiche. Gli autori, testimoni autentici della vita Brigata attraverso il suo cammino di lotta, con questo volume colmano una evidente lacuna nella storia della lotta...
Topics: Istria, ex Jugoslavia, Minoranza linguistiche
ATTI del Centro di ricerche storiche - Rovigno n. 21-1991
Topics: Istria, Periodico, Storia
ATTI del Centro di ricerche storiche - Rovigno n. 23-1993
Topics: Istria, Periodico, Storia
Monografie 05 Centro Ricerche Storiche - Rovigno Raccolta di testimonianze con lo scopo di rievocare gli avvenimenti della Lotta popolare di liberazione a Fiume fino al 1943. Viene posta un’attenzione particolare alla presentazione delle vicende dei protagonisti di questi fatti e della loro lotta ideale e rivoluzionaria. Include le testimonianze di oltre trenta combattenti.
Topics: Istria, ex Jugoslavia, Minoranza linguistiche
Quaderni del Centro ricerche storiche di Rovigno - Periodico
Topics: Istria, Periodico
Quaderni del Centro ricerche storiche di Rovigno - Periodico
Topics: Istria, Periodico
R.S. Rovigno Atti-39-2014 - Il carteggio Pietro Kandler - Tomaso Luciani (1843-1871) Si tratta di un corpus di ben 160 lettere (con una ricco apparato scientifico) che rappresentano il carteggio certamente tra i più rilevanti (380 pagine), intrattenuti da Pietro Kandler, tra il 1843 e il 1871, con personalità dell'epoca. Lo studioso triestino volle l'albonese Luciani collaboratore nel Museo d'antichità di Trieste e nella sua rivista l'Istria, per cui ne risultò una ricca messe di scritti...
Topics: Istria, Pietro Kandler, Tomaso Luciani, epistolario, Istra
Centro di ricerche storiche Rovigno Collana degli Atti Extra Serie Vol.4 Olympia Giuliano-Dalmata Volume di capitale importanza per conoscere a fondo e nei particolari il contributo che la regione giuliano - dalmata ha dato allo sport italiano. Dal 1920 al 1976, infatti, atleti originari dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia sono sempre stati chiamati a rappresentare l'Italia nella più prestigiosa delle manifestazioni sportive, i Giochi Olimpici, e in nove edizione dei Giochi, da Parigi 1924...
Topics: Istria, Dalmazia, Sport
Centro di ricerche storiche Rovigno Collana degli Atti Extra Serie Vol.5 Inni e Canti delle genti dell'Istria, Fiume e Dalmazia Per una più facile lettura e comprensione, l'autore Antonio Pauletich, ha deciso di dividere il repertorio in tre distinti capitoli. Il primo Inni dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia ripercorre la grande stagione e tradizione dei canti patriottici del periodo risorgimentale. Il secondo, Inni delle società culturali e sportive propone una carrellata di componimenti...
Topics: Istria, Dalmazia, Fiume, Canti popolari, Musica
R.S. Rovigno Atti-43-2015 - Affreschi medievali in Istria L'Istria conserva un ingente patrimonio di affreschi medievali, riferibili al periodo romanico, gotico e tardogotico. Carrefour di esperienze figurative varie e complesse, anche per la sua particolare posizione geografica e le vicende storiche, il territorio istriano lungo tutti i secoli del medioevo dialoga ad ampio raggio in molteplici direzioni con l'area europea occidentale e orientale, ma soprattutto con l'Italia nord-orientale....
Topics: Istria, Affresco, Arte, Istra
Centro di ricerche storiche Rovigno Collana degli Atti Extra Serie Vol.1 Nel giorno della inaugurazione del monumento a Giuseppe Tartini in Pirano Ristampa anastatica dell'edizione di Trieste del 1896, pubblicata in occasione del terzo centenario della nascita di Giuseppe Tartini. Il volume, curato allora dal Comitato provinciale pel centenario di Giuseppe Tartini (stampato presso lo Stabilimento Artistico Tipografico G. Caprin di Trieste), traccia un profilo della vita (autore Marco Tamaro) e...
Topics: Giuseppe Tartini, Pirano, Istria
ATTI del Centro di ricerche storiche - Rovigno n. 37-2007
Topics: Istria, Periodico, Storia
ATTI del Centro di ricerche storiche - Rovigno n. 16-1985
Topics: Istria, Periodico, Storia
Ricerche Sociali - Periodico del Centro ricerche storiche di Rovigno - Periodico
Topics: Istria, Periodico
R.S. Rovigno Atti-06-1983 - Histrica et Adriatica La parte storica riguardante l'Istria tratta alcune delle più difficili questioni relative all'Istria medievale. Le città istriane dei secoli VI e VII ed i loro rapporti con Bisanzio e gli Slavi rappresentano un tema che non si può separare della lotta che in quel periodo si svolgeva nei Balcani tra Bisanzio e la confederazione avaro-slava. L'autore tratta anche alcune difficili questioni storico-giuridiche tra le quali l'ampia analisi del...
Topics: Istria, Istra
Centro Ricerche Storiche - Rovigno Documenti n. 7 La IV sessione ordinaria della I conferenza dell'UIIF e la sessione costitutiva della II conferenza dell'UIIF La IV Sessione ordinaria della I Conferenza dell'UIIF e la Sessione costitutiva della II Conferenza dell'UIIF - Pola, 11 giugno 1982 - Fiume, 25 giugno 1982.
Topic: Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume
R.S. Rovigno Atti-29-2009 - Vocabolario della parlata di Buie d'Istria
Topics: Istria, vocabolario, Istra
Quaderni del Centro ricerche storiche di Rovigno - Periodico
Topics: Istria, Periodico
Ricerche Sociali - Periodico del Centro ricerche storiche di Rovigno - Periodico
Topics: Istria, Periodico
Quaderni del Centro ricerche storiche di Rovigno - Periodico
Topics: Istria, Periodico
Collana ETNIA del Centro ricerche storiche di Rovigno Descrizione : Il corposo volume, 440 pagine, corredato da stupende fotografie, nasce dalla tesi di laurea in Storia del Teatro conseguita dalla Giachin presso l’Università degli Studi di Trieste. Il lavoro costituisce un nuovo e inedito percorso di ricerca; il Dramma Italiano, istituzione fondamentale della Comunità Nazionale Italiana, non è stato mai analizzato all’interno di uno studio così organico e completo. In allegato sono...
Topics: Istria, ex Jugoslavia, minoranze linguistiche, Spettacolo, Teatro
R.S. Rovigno Atti-27-2007 - L'Istria nella prima età bizantina
Topics: Istria, Istra
R.S. Rovigno Atti-01-1977 - Storia documentata di Rovigno Seconda edizione del volume edito a Trieste nel 1888 in occasione dell'apertura a Rovigno dell'Ospizio marino Arciduchessa Maria Theresia. L'opera è in effetti, la prima (e fino ad oggi l'unica) sintesi di storia rovignese. La sua seconda parte (quella introduttiva è dedicata ai cenni generali su Rovigno, al suo Clima ed al'Agricoltura e animalia rovignesi), quella più importante, tratta della Storia politica di Rovigno dalla...
Topics: Istria, Rovigno, Istra
Descrizione : L’opera “Memorie di una vita” costituisce una sorta di “diario civile” delle esperienze vissute da Luciano Giuricin come protagonista e testimone del complesso percorso compiuto dalla Comunità nazionale italiana in Istria, Fiume e Dalmazia. In quest’autobiografia egli ha voluto tratteggiare alcuni dei momenti più importanti e significativi della vita della componente italiana di queste terre, attraverso il fascismo, la Resistenza, il secondo conflitto mondiale,...
Topics: Istria, ex Jugoslavia, minoranze linguistiche, memorie, Luciano Giuricin
Ricerche Sociali - Periodico del Centro ricerche storiche di Rovigno - Periodico
Topics: Istria, Periodico
Quaderni del Centro ricerche storiche di Rovigno - Periodico
Topics: Istria, Periodico
Quaderni del Centro ricerche storiche di Rovigno - Periodico
Topics: Istria, Periodico
La Ricerca - Bollettino del Centro di ricerche storiche - Unione Italiana - Rovigno
Topics: Istria, Rovigno
Ricerche Sociali - Periodico del Centro ricerche storiche di Rovigno - Periodico
Topics: Istria, Periodico