Skip to main content

Full text of "Il Nuovo Friuli - organo Partito progressista 196 (1877)"

See other formats


ans aniviotai 


Ammetk | i BETS 
PTERORAMENTI 


sera - t 
"a 


, tin, n dotati i a 
Fap Ul rità. radi: 


fait oe TR. i 
fagli Stati dell'Unione postale: "I 
dar piatto” Tu: AD in arditi ade 
Augitra 4 tetmastre in pres n 


ale ni 
pigna) fast tari i ine, 
sofpati nt REERE caial SEFONIRTE 
ainsi anta Ton iaia” er 
piatti, ULI al al'eibbitàlionno, TE 
AL iiranti gros iaiti gift; 
pand le Pormpniphé, si ma 


siumero: cont. 40. 


som Mn te 
» ino E 


| RT oueglas:d.il: titola. A La 
30 Artledlo she 1 iituefhe Da' Sknotia 
bfen' Hat ’Dbdito. "Quella, dute, mail: 
Ì cha. verità. chia egli na: Belle” giorni” 
o all'itdirizzo di pane, dalla: mag-' 
«Franza — verità che nolinon abbiamo | 
rattonto impugnato sebbene-colpls- 
lo gente che milita nel partilo nl. 
le apparieniamio +. sono ringinta è 
fermate in questo segondo artigolo, - 
quella fermezza o quella veramente: 
sta lempatsnza. di forma; clia distin- 
ita) i Jevari® dell’ agregio ‘psuràlore. 
paletano, É 
;, naturalmente, noi . Go pensiamo. 
kpugnare: adessa quasla :varilà, che 
riamo coraggiosamaebte confermate. 
1 basta: noi, in quanto lé nostre 
cole forze possano-giovara, cì cadia. 
Pal Do: Sanetis, fermi .di comballero 
lui corrotti: a corruttori. È verissimo 
Mifarinmo tenta oggi-la sue. prova a 
isla come, in passalo, la ha operzle 
eslra, ed alla stampa della maggio. . 
za apetta di levare una vote di B4-- 
o biasimo cqutro. «quegli: “atti che 
ofmino il suo prestigio e la. digonorino, 


& coma sol Da Sauatia conveniamo 
a pocessità di usare ‘un fianco din 
hegio anche con coloro che militano. 
i pia nostra bandiara, risoluti par 
fRp a staccarsi da essidovo contindina - 
accennare a ruere in servilutem, 
De Sanctis non sapremo mai. tolle. 
Re la sctoncla- ipocrisia del’ oagarati* 
Bonanno visto, e lolieralo, e fato 
figio le mille velle, ed oggi d'un 
Ito s'alteggiano, essi | a vindici della. 
biblica. woralità, e si fanno forli della. 
ole d'un galantuomo di parte nostra, 
vg siimizcatizzara quei falli che i ga- 
iiomini di parte loro rian hanno mai 
Ao censurara nei propri compaghi a 
| -Toséttti. 
ell: La stampa di opposizione, — scrive 
De. Savclis, — grida -conlro quegh 
i che ls sembrano disonesti, come 
|praricazioni, favoritismi, partigiani- 
, a cia, aicuua volia, qualche mia 
a cou mal digsimulata suddisfazione, 
è scopre. un fine di parlito e teglia 
lerità alla sua parola. Questo non 


re 


2. | 
| 


Appendice di del NUOVO. FRIULI € 


CEL Eh 


IPROCESSO 


tro gl imputati dell'assassinio del 
pl sie. G. 33, Nikenz di Maniago. 


(Seduin dol 9 Agosts) 


Pa perto l'ulienza colle formalità d'uso alle 
9 civea, Il sig. Presidenle avverte di 
(pr prese. dispozioni relativamente alla rac- 
paadazione jeri fatta dalla’ difesa io pro-. 
Rito di alfontanare la possibilità. cha 1 Le- 
mont possano assistere al dibattimento 
ma della rispeltiva loro assuazione.. 

Ago. Jfeassa. II Collegio della difesa rin. 

zia il sienor Presidonie della cora che si 
preso, 












laterrogeioria di Bortolo Slega 


f Pres, Vol avele sentito l'accnsa che Venne 
nata contro di voi, 

Ace, Signor Presidente ho intesa dal 
divo istrottore e per aver veduto gli atti. 
Wficatitoi. AH meraviglio d'essere imputato 
Mur accusa simile perchi Ron so nieme 
“pito; 0 non lo avulo quei seplimenti dai 
dici s' incolpa, | 
(Pres, Comincieremo 4. parlare del sito 
e vi troravalo all'epoca ili eui avvenne 
assinio di G. DB. Mete. 

Acc, Al moento in cul avrenne Quel 
bo io ni brovava a Trieste, Il giorno pre- I 
hi che son partito per Triestt nen lo pa» | 
i dire, dicb solpimonte che sone andato a 
Itafo uns mia sorella sposata con un cerlo 
Mussi: piovane di nn collé di Vendzia, ed 
todomi marta la moglie, ed essendo io 











Di 


sa 


j 
{ 
: 

vd è 

=1 RRRSITTA PURI 
at pietro “Ore t orto: Da a “ Gi “dita 

x 
LI 
È 
I 





Eu or 


‘ ne . 
o jort- Bo Bi. et. e 


dl nn PI fia 


-c — pk Mpa e) 
a -—-a.rar re 


pioraa alta dbvtica moralità, demotisce, 
‘son “edifica. Le popolazioni stanso_in. 
guardia, ‘veggindo tn que ita” stampe: 
‘menare. idato scàlpi fe di dise accolte 
{ prima don lrinta indifferenza. Perciò... pira. gohifarra ‘edi progri:slettori e coi 





nagsation healla. sionda iggioradna 1. a 
MESE GAFERAt dolio: | 


del 
‘quegli get ché alano iprbeti. | 
‘glo ‘e la disonorito. A ‘credo’ caséré più! 


benemerito. ia, Merso: da maggioranza 
‘con la ila severità, che quelli | quali 
per avveniura 1' adulino ola corrom- 
pano +* 

‘Dopé questo, asino i moderali, 
“possoro, farsi forli delle parola del De 
‘ Sametis, di quel galantuoamo, — fiale 
« Phs.dlchiarato la coscienza pubblica, £, 


per forza, gli stessi giornali moderati, 


che.li acausa di aver « accolla prima 
gou-tanta indiffarenza » 


troppo! Frutlano ad altri, si scagliano 


. tom tanta veeuneuza. Facciamola finita 


- Guaque, & e-che gli onesti di tullì i par- 


Hi, — e va Ha :2000, —. si Mia: BUaNGO, 
‘come chiale #1 De Sanctis, a combat 


tere a tolta oltranza i Mangia con ult, 


ig vieligti co fatalisti, quelli, cioè, cho 
ij manda debba andare 


eradeno - cha 
cotne va, per tiuanio infame sia il modo 
‘nel quale cammina ; datti quelli insom- 
‘ma, che facendo o lastiando fare, 
lano danno al paese. 04 
Noi, ministeriali sotio condizione che 


a mabieogano davyero lo buona pro» 
messo falle, abbiamo, salvo srrora; dale: 


prova, anfivienti. dél fatto che niente ct 
lega a Tibssnlio; & ‘che slamo di conse- 
perfettamente liberi 


‘partiti. Gli ouesti tra i 
uniscano dinguo al De Sanciis nella 


prete na 






o le immoralità |. 
‘ soalro la quali adesso, ‘perchò,, pur. 


por 


e non A, 
Sn i iazire gil'orrori 
o ia colpa “di Latti gli vomini, di tatti i 
conservatori 


ii 
] 
| 


generosa lolta cho ha intrapresa contro. 


i faccendieri, appartengano alla destra 
od alla sipislra, e noi saremo con assi. | 
Ma non pretendano a nprivative dì mo- 


ralità, non aftribaiscano colpo speciali 


al partito avversario, è cilaado De San 
chis, lo facciano come s'usn dello pa- 
rele d'un onesl uomo she combatte i 


faraibutif, senza guardare al posio nel 
quale si siedono. 
Ii corrispondente da Roma del Fona 


capitale, il-quale di solito si mostra 
eeregiamente informato, si occupa dif- 
fusamenie dal discorso che il. Denretis. 





ledk-—TL ===" tr I 


nmilalo in conlrassenzi ono colla Finanza sino. 
a tanto che un nio compagno si è esso 
di.meazo per combinare la così, io senò 
partila per Venezia, Sono partito da Trieste 
colla corsa rolla matuna e sono arrivato a 


Pordenone, e dA siccome O giorni prima 
era andato a fare un viaggio per: lacolla 


“dolla moglie che mi avora lasciato legiliuno 


erediarie del diritti di sua madre, è siccome 


| vivento la madre sua la sostanza pon si po- 


teva dividere così. .., 

Pres. Tuuto questo che val dile è affatto 
cslraneo alla causa, lo vi domaiulo dawn è 
ravato il giorno dell'assissinio di G. B Hex, 

Ace, A Trioze. 

Pres. Quando stele partito! pigra o-dopo 
‘l'assassinio? 


Ace. ilopo l'assassinio, pecch® il giorno © 


che sono partito per Trioste sono andato 
direttamente a Venezia. A Duino sono man 
talo col biplicito diretto lino a Venezia. — 
Aîla stazione ali i'oienone (ho trovate dl 
postiere di Maniago, io credeva di trovare it 
suo socio invece, perchè ia quei giorni che 
gra slalo a biniazo ero rimasta ton lui in 
debito di dire e 30 centosinti. Non ho avuto 
mai la combinazione di spedizgit ue! danaro, 
per cui ho guardalo allorno ju vedore se 
lo trovava. Ho veduto Clemente AMazenti Lal 
quale consegnai i Ira franchi c 20 centesimi, 
ocrchè li passasse ol imio credilore, e phi di. 
cesso di divo alla famiglia che era andata a 
Venezia, pero trovare una min sorella, in 
questo frattempo il Giemente nu disse: Sai 
niente? Cosa ? Non a0 precisare so abbia 
delle questa notta n fa notte jrazzala, 100 
tal cosa è nilo? Nu, A ilaniago è sialu uc- 
ciso il vecchio, Metz, To sono partilo per Ye- 
pozia e sono amato svlla riva con corto 
Giulio Stogo, porehè jo non cre pralica di 


i 
.. terrà prossimamente al mu alattori di 
- Blradella: Secondo esao, Depretis néu 
- Avrabbo ancora stabilito défoitivamenie 
Quali possano @ss6re gliltimpegni cho 


paghe, iù © questa sua ‘teri 
Aotat 






ai ‘tezolatezza 

dai oîtinio ‘agri, Thi “gioderati non 
maticheraano di dire ‘ché da ser Tet- 
tannono non sì potrébla aspigitave] che 
Questo, ma noi Invece, cha pur crediamo 
“di conoscere un tantino 1 wostri polli, 
vogliamo propria credora che egli duri 
falica a decideral, ap pilato: fibrehò senta 
che le condizioni sOnO, intldto, cho non 
sona quello slesso dello sdafso anno, a 
che non v'è, per. ‘0ONSeguienza, la no- 

‘ cessità- di abarzagolare.. ag Bragramina 
‘più o mano asalto, completa, applica- 
bile, pur ‘che sia, ma di'limita:si in- 
teca ca quanto gi. può realzienite man- 


lonere, . 
Però il corrispondente. del Roia arede 


di. voler affermare. che,.il RApo del mi- 






“ gistero ‘Bi metterebbe. d’ace irdo soi varir 


celo protlamato quando | 
l'opposizione e proclamerabbe di nimovo 
Pihcoslituzionalità e 1° inigalià, 


proponendo suli Ataliani altel: ‘agglavi 
in sostituzione sua, pesantl:s4mpre, tr 
più costituzionali, più equi, è quindi 
oona in'qui. iu : 
«Lea voci che corrono f quaslo ri- 
guardo, — dicà il corrispondeule,, — 
a che io ho: /l dovere di :-raecogliere, 
affermano che si tratterebbe di lasciare 
gi comuni. il dazio. conauma: di Albaro 
nua tassa eullo bevanda (del cui studi 
preparalorii voi foste a suo lampo‘ in» 
formati) e di diminuire, per Hi 1878, in 
via di esperimento la quota attuale del 
macinato, ridacendola della. metà in: un 
colpo sola, Si raggrunpaco!già le ciîre, 
(Bi espongono. i milioni, si fdnno le parti 
g si. giunga find ia prevedére che, in 
segnito a questa trasformazione dazigria, 





sarà troncato naturalmente il nado gor-. 


diano in coi sono stretti grandi 00- 
muni delli Sisto, imperegch'è i novanta 


milioni, che ad essi restano altualmenta 

. del dazio consumo, salirebbero fino a 
centoventi, a i (renta in più rappresen: 
terebbeto, divisi tra Fivenzo, Napoli, 
Milano 800, i) disavanzo annuo, £ cui 
Don sì Ba come provvedere. » 





Venezia, 0 i venuto con (00 Cetéste Agostino 
Gicga e corlo Zeî cognato dello Siega HI) 
quali siamo andati all'osteria; Appena arri 
vato a casa del Siega gli ho dette che cra 
pente a trovare mia sorella e. gli ho vac- 
contato di aver veduto alla stazione ill For- 
denone il Mazzoli al nale pagai un debito 
di 3 franchi è 20 cent. nel quale incontro 
Mi ragennid come fosso sialo neciso G. B. 
Metz, Unesto racconto Îo feci a Giulio Siega 
alla presenza di sua moglie e suo figlio, 

Pres. È ciò stà in contradilizione aporia 
con quanto avele deposto nel #osleo: primo 
esamo; perchè, ib quello, avete dee che fa 
notizia di questo alare l'aveio.avoto a Trie- 
ste da Antonto Bruni e da Coota, 

AG. lo lo deposto allori - come liv de- 
posto adesso; e, quando il Giudice [satwutloro 
mi ha chiesto quantio fo sia stato a Venezia, 
bo risposto che la notizia la ho avuta anche 
a Triesto: non escludendo però con questo 
di averio sapulo anelie preceslontenionte. 

Ires. Risulle invero da quell'esams, cho 
prima avete dello di aver avuto tpuesta. ne» 
zia dai tre sopraindicati individual, 6 sola 
monte quando emargera choo voi appena 
slunto a Venezia avevate vaccontalo il fatte 
della morte ii Hetz, elit ancora s'ignorava a 
Venozia, allora avete raccontato ‘al Gindice 
Istruttore di averlo saputo 3 Pordenone, Cesa 
aveto fatto a Vonezia? 

Acc. Sono stato da Luigi Siege, Tali gli 
olto giorni amlava a spasso con Celeste 
Sicga o passava fe ora da mnia sorella, è poi 
si andava a bere qualche bicchiere di vino, 

Ires. Clio monela avevate in Lasea È 

Acc. Aveva del franchi in carla c qual- 
che poco di argento, dei quacti di filo è 
doi Gorini, Anzi avrà avulo & o 10 fiorini 
ih quarti go monta piccola, è por 30 0 36 


comel 
altra volta. egli disse, del. biacinato,. 











‘« Inaomina, sa gi raccoglie tatto ciò 


che si dice, ci avviamo a grandi passio 


verso 1 Ridorgio. » 


E: sarabbe un! Eldora:io davvero, di- 


emo. poi, IA... S8 SAFANDno ross lori. 
ranno; ecco intto ciù che ne posstamo 


dire, non disperando parò cla possano 


forire : 
- o n 
Servono. da Mema al Hours Capitale: 


VI sarà, senza dulibilia, giunta all'orecchio: 


la voce. cho coro da qualeho giorni "su 
ritiro dell’ onor. Malusardi. . 
lo he voluto jaformacmene da , persona 


caglorevolo, : ed ho sa puto cha veramento 
“quell agrogio Inazionario, tl tuale ha saputo 


. A _ siam TTI F55 sisma sizena, e e e e 7 7 Y/TTT 


vesttersi In poco tempo dante benemerito del 
Governo c del paese, ha in animo di lasciar 
ivi Palermo, TL perchè,  veraiento non ani 
si è voluto dire, credo però, da quanto mi 
è dalo di conoscara, che ri tratti di qualche 
divergenza fi& il Prefetto ed il Ministero 
nell applicazione di certo tnisuro che riguar- 


dano ta sicurezza interna di quella provincia. 


Posso però asseurarvi cho il .Gorerno 
Mot pensa -Migpure per idea ad ellopianare 
da Paferino i Malusaedì; sarebbe lo sterso 
che‘:lornara di capo coi brigantaggio e e colla 


malia, 
sinti 


A proposito delle fortifteazioni di Re- 
ma, leggionio nella “Libertà; 

Aguni giornali iano parlata ripolutamente 
di atmarménti sirgardinarti, - di fortificazioni 


i affrettate, di appalti pricipitosi, e atcuai hanno 
“lasciato quasi sospettare cha fosse probabile 


uuò sbarco a Civitavecchia 6 -un colpo di 
mena au Rama, 

Noi crediamo sia opera poro patriottica Il 
coloriro ianlo vivamente imisnro che non niva- 
donò verun carallere ccongionale, e alli mara 
così ii pacso facendgli supporre. Dio sa quali 
prossune cosphernzioni. 

N nalurale che di fronte alla situazione 


«politica così vivamente accentoala. ii. nostro 
“governo ‘voglia “piénilere  nicuna misure di 


precauzione, ad esser pronto ad ogui possibilo 

ercnionzo ; Ha nei provredimuenti 

stabititi nan v'è sulla: che abbia il carattere 

di urgenza che si vorechbe dar loro ila ioluna. 
i ona 


Hoaninistro dei lavori pibbliei deliberò 


M'inviara sicuri delogali a rappreseataro PI 


talia alla conferenza ferroviapia interna 
ziongle che sì Locrà era breve a Vienna. 

Vi prenderanno parto i delegati delle più 
importanti lince di navigazione e delle ler- 
revie d'Austria, di Geraianie cd Baviera, 
ande stabiliva accordì sullo terilfe lanto fer. 
voviario che di navigazione,. 

" ——à—- 

L'illustre chimico Ganigzaro è slalo man- 
dato a Parigi dal noswo governo per visi. 
tare l'istiluto chimico per l'assaggio dei 
tebacchi. DB una istituzione che usi italiani 
non. abbiotno celo vorvohbosi gia ‘stbilire, 


franchi italiani, cho anzi Pietro Fiorida co- 
gnato di Celesta Siega ha avrulo il porlafo- 
glio nelle sue mani cia Lillo il cappotlo 
cho aveva. Porch& in cosa di Celeste Siega, 


eola bavnlPelta. 

Pres. Questo verrà dopo: voleva solamente 
consiniare che qualità di mondla avevate iN 
tasca, Avelo fallo vedero a Giunto ed a Us 
léste Sicga, gnesic monele 9 

Acc. Perchè avrei dovuto farglielo vo- 
dere Fo AG io aversa il dovere dli (srlo, nè 
loro me lo ‘hango mal chiesta, 

Pres. E dopo Venezia davo sicle andato? 

Acc, A Trieste, 

Pres Vorrni sapere quando sicle partito 


fallo, 

Ace. Da Triesto a Pordenone culla ferra- 
vit a poi sono amlalo a Maniago, 

Pres. Sigle partito solo o in compagnia, 

Ace. Salo. 

Pres, Con che mezza î 

Acc. Con la posta, con Del Tin. 

Pres. A Maniago con eli vi siete Iraile- 
Mulo $ 

Ate, Sono nadalo a così mia e poi a 
Fiunna dove aveva via causa per via di nua 
eredità per la quale era mio rappresentanto 
Havw, Fabiani, 

Pres. Olire il viaggio 3° Fanna avele 
fato aliti viuggi intorno a Maniago. 

Acc, Sono sialo 3 Maniago — Libero, 

Pres. Tauriano, sapele dure sin? 

Ace, Nan sa, 

Pres. Parerebba che ci foste stato, 

Acc. No siguore, 

Pres. E quani la siete viparito da Ala 
Riago per Îricsio? 

Acc. Sono stato tre giorni a casa, 


miluart 


da’ Trioste, diovo siete andato n cosa abbiate. 





tou Giustino Stega abbiamo avelo vna piso 


‘arte; attendere serbi, russi, 0 


n MN 196. 
:4H8 ERZ! DRI 


‘In quarta. pagina, per caga. . 
lies o npazio 601 pispendente 0 





dea 


lee nio xo). vélta: La he Sarai LIPORA 


Der ira coltà Fi RL. 
Per pih colla’ è Ni” ‘avtlioti 
ohm teli spierital da gonvedirti. Ò 

A-Pamar gli.diraumzi gi rios=' s. 


va: ateluatramente; pregno di DINI 
Minzoni e 0. Bis, di Fabibrurg SI 


$/ Denté N ‘ani y 
Ben gli sblrinamenti adi liner» Non 
zloni speitico Vaglin gittalé dle. n 
! D'imininitraziod el i Qlornale;® 
Vin Sarre ponos Ra 13 uva dine i 
vini pure l' Uificio dl Raduaiorie.. sc 


, aria: 


1 Amiétrato cont 8 


ESTERO 


Mai fossa ci è arrivato’ un dispadeio 


lauto sibiliino e, probabilmente, spro- 
“ poslialo ‘quanto quello d'ieri, da Londra 


15, Chi tin capisco nulla 7 « Osman pa- 


| scià è giùnto In quattro Gre de Tenowa.., 
‘Gli ‘avamposti di Mehemedl AI seno già 
‘ glabtliti.» Cosa violi dire quesia roba! 


Acconna malamente a falli avvennii, di 
ù sémplicomenio un volo spropositato 
di- fantasia del carrispondenie ielagra» 


‘fico? Che Osman pascid abbia ‘poluto 


spingersi fino a Tenowa; mon. si può 
assolulamente ammigtlero, n micuò chie 
non sia riuscito ma’ seconda volta in 
una marcia simile a quella da Viddino 
nile sponde del Vigd, e ché abbia iro- 
vala Trnowa sprovvista di soldati, co- 
ma Piewna,. cast aic altro cho ammig- 


- sibile, 


E Meleomed AN, dova ha già stabiliti 
i suoi avamposti? Vorso Traowa, oe verso 
Sislowa?® Non se- ns sa onlla, e non 


val certo la pena Winvestigario per. 
‘daveèro, flnehò almeno qualche ‘nitro 


itispaecio, nou ci dica almeno: almeno 
ch'egli s'è mosso, Se nol'ci siamo far» 
Tosti no momento su quasto dispaccio, 
gli è perehè asso ci dimostra tan'cosa 
che cioè, bene o male, lutii sono can- 
vinti ch'è  pecessaria che i turchi ai 
movano, ed agiscano, e. prevengano 
eoprabitto Venirata in azione della Ser- 


bia, cho potrebbe verificarsi da un mo-. 


mento all'altro, ora specialmenio che 
l'Austria si mostra disposta di lasciar 
faro, 0 lasciar passare, 


Gpporsi direltamonio. al. passaggio 
‘ eqnivarrobi;e. pei. inrelilcad 


dei sarbi,.: 


abbandonare cd indebolita almeno la 


forte posizione di Fiewna, a. ad esporsi. 
ad andare ipconiro al pericole, ryeutre. 
‘invaco tevaudosi saldi 


sulla Vil, assi 
potrebbero fargli fronte in condizioni 
meno svantazgiose, Poniamo infalli che 


- Osman pascià osasse Un passo. verso 


it confino serbe. I russi fo seguirebbaro 


inlubbiamente, e no verrebbe che d'an - 


tralto Îl generala lurco si troverebbe 
preso tra due Fuoeht, con Inlia proba- 
bililà di rimanere acovfillo, 6 ben l'or- 


‘iunato se polessa ripiegare ‘au Viddino. 


Sarebbe !l vero modo di’ perdere. ir- 
reparabilmante una forza nou sole utile, 
ma vilale per la foarelia, E d'alica 
ramani 


“questi tre gior jr siete att 





Pres, E în [n 





dmn neo 


ata 


‘un giorno a Tanna 7 


Li 


Aces signore, 

Pres. Vi ricordate di essersi irovalo coi 
vosiri toacegsati du quei giorni? 

Aso. Con nessnno, 

Pres, Li conoscete porà, 

Ace. Conosco BDiehiavi e Brandolisio wa 
non ho avuto con loro nessuna amigizia, li 
CONOSCO stmplicemerio como compnirioti ma 
non ho avo con doro nessuna confidenza, 
Con Ihchiura sono vicino di cass; con Mas» 
sarà poi sano stato compasno di "Scuola, 

Pres. 
:Bramdolisie, Massara, è Dichiara?” 

Ace, Si SIAM, i 

Pres tn quei tre giorni non avelo pat - 
lalo con foro? 

Acc. Li ad 
loro parlate, 

Pres. Bramlolizio lo conosesto perd? 

Ace. A titolo di compaesano : lo conosca 
cont Skefano Della Valentina, 

Pres. E Brasdolisjo lo eresie piai vedbio 
a Trlestet 

Ace, Non lo oosss dira; 
conan mu ricordo di aver 


visti Hut pom so di aver 


avuto calfari con 


‘ Braadolisio. Mi paro elo egli ria stato nella 


mia osicria con. qralehe altro compalriola, 


‘asa non polrti assiegraro, 
Pres. Ln questa osteria n Yricsto avete 
mal avuto qualelio dipendento n 


no domestico? 
Ace. Antonio Rosa di Alaniago, 


Pres, Der quanlo tempo lo avete avulo 
al servizio ? 

Aeo. Mon lu aseva nl mio servizio sta- 
Luke, esso faceva il cameriere, € quindo non 
pvera occupiszione lu venesa presso di I8€ 
perché badasso all'osterin (ino s lafilo che 
io andava pci falli nigi, 


assi 


Dunque nen congacele altro, che : 


io facora l'oste 


de 


lA ene i orr 


ZI > —  ewege — 











Re n °°: Ly — cio — 0000 0° 


a Plewna, sarehbo pure atiendare una 
probabile rovina, E dunque ? a dunqne,. 


o sbagliama grosscianamente, — cosa.i: 
prato impossibile, — o ad Osman pai 


scià conviene, di vuncerlo. nalura!mente 
con Moehemei Alt, arrisclijare vin gran 
colpo a danno dei Pussì anpra Sistowr 
o sopra Trnowa, La prima. oltre ad. 
essera molto prossima al quarlier gé- 
nerale sd al grosso dalle. forza russo, 
è anche, para, forqidabilmente .guare. 
dala. a 
A Trnowa Invece sembra che i russi 
non siena in grandi forzé, e poi, è vero 
quanto: cì vengono dicendo alcuni di- 
spacci? È vero che Skleyman pasclà 
ha varcal! i Balkani, éd occupata Ga- 
browa marcia sopra Halena ? Nun al po- 
irebba nd affermare nè smeulire, quan. 
lenque sia difficile tuteudere coma que 
fia importantissima aperazione gli fosso 
potuta rinsejire senza. opposizione di 
soria da parte dei russi. È Gurkow 
il Quel caso? Sauccupa ancora il passo 
di Sciipka egli è tagliato decisamente 
fuori, Ma non sarebbe vera iuveco la 
versione che lo diceva ripiegatosi sopra 
Trnowa È ; 
Quesiti: tetti al quali non si può ri- 
Bpovdere ndegso, 26 pur aucha val vs- 
ramente la pena di porli, Che Suley- 
man (ontasse ogni via per passare i 
Ba kan & dar maoo ad Osman pascià 
e, possibilmenie.a Mghemed Al, è in- 
dubitato? cla questi due generali ten. 
dessaro con agal loro siorzo-a render- 
gli più brave ia via, venendogli incon. 
tro, è indubitalo egualmente, ma viente 
ili più s6 no sa a sé ne pulrebba dire. 
De) resto, non una sola notizia , dul. 
campo della guerra che abbia un qnal- 
che valore, od aria di ssser posiliva. 
La Repnbligne fravenise. pubition il se- 
gente decrmente, compracanie da surre- 
glisnza che gli agenti della polizi» esercitano 
aMprag alla casa, in pinzza Sit Giorgio, che 
d alitnia dall'ex presidente della repal. 


blica. 3) tapporiv ha la data del 2 agosta 
pil è così tonuepite : a 


« Polizia minitipale — IX circomlario,. 
Quarliere San Giorgio, leltera A, 

« Ho Ponore d' informare M... che quattro 
Rersonu sono vennlo al: palazzo del. signor 
Fhicra ila 9 pre n rinzzanotte, M. Gi... vice 
presidento «della - Corte... o vd ignoti, Nulla 
di ossarvaro. » 


. . de 

- Malgrado il rifiuto del Consiglio. municipale 
tdi Ghrerburgo di #0taro un eredito ilestinato 
1 far fronte alle spese «del ricevimento doi 
Maveseiallo in cuella città, vi saranio nate 
gratudi foste. L'ammiraglio Gicquel dos Ton- 
thes, mpinisiro. della marisa, è attualmente 
In ine perlo deve organizza tan festa nan- 
bica che vorrà data dalla flotta # presideato 
della Repubblica. 

Telegrafano au Parigi 11 alla Avue #reie 
Prusse che la riunione ilei sonasari repuli- 
blicani la ricevuto informazioni seconilo le 
uoli 972 seggl sarebbero assienenti al 
paria ropubbicano, 

rd 

U Comitato giudiziario repubblicano 
pebblica una nola, in cui è desto. cho il 
Ministero, rilardanso ba elezioni dei Consigli 
Provincioli, pose questi al di fuori della 
legalità. i Ss 

i o rima : 

_Bi conferma che ex principe imperiale 
di Pranela sia filanzato con da liglia dell'ex 
regina Isabella di Spagna. 





n — der 


Pros. N 

Sfabiiv? 
- Acc. Mai, easo mi 
lO Deppure lo pagava, 

Pres. Dichiara fo veto mai veduto 3 
Trieste? i 

Ace, Si, quando averi Dsterio, ma non, 
mi ficormto se sia venvio solo în coni» 
guio di altri compnirioti; Guesto è stato nel 
ÌSGO. Mi ha dello che facera it fuechino £ 
invorova di leggano 

Pres. Ji venitto nun 0 più volte? 

Acc. Credo di uverlu veduto 2 0 3-volle 
Na arvertore, frequentatore, non era, perchè 
Quella gente va cia per spechlazione d non 
"esta loro lempo da spendere il proprio danaro 
all'osleria, i 

bres. Era stabile ? i 

Acc. Uredo ele fosse stabile, spatcava 
Legna. I i Di 

Pres, Prima 
maglie ? 

Ace, Dop. 

Pres. Prima del vostro viaggio a casa 
dopo ia morta di vaslia moglie, o dopo ? 

Afc. Non mi ricordo. 1: 

Pres, Cone vi è rimasto im presso juesto 
Dichiar:, 6 ‘mon vi è rimasto impressa anche 
Brandolisto, mentre anche quest’ njlimo di- 
Chiara d'essere venuto nella vostra osteria T 
Decsru del vino? i 

dec. Perehè Dichiara csi vicinante di casa 
Qua, c cedo mi abbia portalo sima volta 
anche i saluli dello mia famiglia, Ma con 
Bramdotisio efta eva sapere che dla casa 
Dili alla Sua cè unn grande distanza e ca 
lui gen mi putera aspettare notizie detla 
Qua famiglia. > 

Pres. Avete vedato qui Antonio Della 
Russa tra gli accusati ? 





— n —T 


On avelo pruto nessun dipendente 


faceva. per piacore edo 


0 dopo clie morisso vostra 





.=, — -——— L! —B 9°" 


* IL COMMERCIO ITALIANO 
«mel primo semastre 1877 
Da}. Ainisioro della finanze, direzinne; gé» 
cnerale dello gobello; “È stata ‘pubblicota la 


sinto giagno 1877, .S 
ta porone cina riassomilve : 


N catgte 


sulle importazioni del’primno sofestro 1879, 

Képorlazioni: valoro dello merc! esportata, 
“Lira 488,830,575 — Diminuzione ri Lire 
84:955.940" etillo: 
semestre 1870, “o * 


Livo 52,010,923 70; diminuzione li Lire 
4,075,808 48 sul primo somesire 1878... 


“lie e dm-= siae s- ron—-i..| =——_——@. — 41 _—n 


DAL CAMPO DI GEMONA 
1 dI Gomiona, Î5 agusto, 
{Nostra corrispondenza) 


‘ d'agozio verrà ricordata dai sokiali conte te 
giornale più cahle durante il Campp di He- 
mona. Spero che callo emno oggi non nd 
avremmo A sopporara, în seguito. Fartnoa 
che La posizione in cui il campo è situato 
è sanissittà, è l'acqua buona, fresca @l in 
quantità. 

1 salati sona ben attivi alla faliche del 
campo, esi irmano gentralinento bene, Si 
è falia osservazione .che no scorsi giorni 
entrarono molli sotilati all'ospilalo militare 
provrisorio di Giinona ed altri sono: siati 
imondali aldaspitale dî Udine. Mi sffretio 
avvertinvi cho fa maggior parto «di questi 


soldati sono appartenanti al 71° Reggiriento |. 
fanteria, proventanto da Veaozia ove, ai-Lida,. 


furono prasi dalla. febbri, Erano gonriti, ma 
‘alle prim: fatiche del campo fa febbri ri- 
comparvero, Uerlo cho la condizione di questo 
raanpo meluare è tntD'altro. che sddatta allo 
avilappo ili lebbri periadichéo; 


- Si Jada -inollo d'acqua, ma per l'amor del 


suro dl colato & soildisialto anche di cyni 


genero di imnitima che giì vione sommini». 
strato, Ecceltuato Ja carne, ottimo | infnso 


di colld che il 72° Neggiisento 3a fare:molto 


bent a machina, Buono il vino, la posta: 


“eee. L'impresa che ha assunto Ja forgitura, 


‘in vîro su far le cosa per bena fs ie angnro 


di cuore possa ossa trovarsi sodifisfatta nei. 


suoi affnti cime do sono ì soldati riguardo i 
gencri che gli vengono somministrati. 

Per sabito fa gran festa del campo! Si 
lavora 0 la nostra ufliciatità è hen soadio- 
vita per il fuon esita della festa e dla! lo- 
cale municipio o da molti cortesi ciitodint. 
Pecemo chie la piloresca Geinona ci sin un 
pò lroppo discosta; in ogni modo ci fu ri» 


petutatmente offerta circostanza di apprezzare | 


lo spirito d'ospitàtità di questa nima po- 
polazione, Salata dusno In Festa snrà bella 
o certo dalla -ciltà @ puesi vicini, it concorso 
unmeroso, la-renderà più brillame. 

Che la pioggia, che i contadini implorano, 


sì riservi per domenica, è le ca ipagno “non 
vì sentiranno Hanno, stotene certi; perchò. 


mi. pare che il contadino esageri. un pò il 
gran Iusoyno della  pioggio, sia puro cho 
Questo terceno ne abbisogni più d'altro vi- 
cine focalibi, 
g F, 


CRONACA CITTADINA E VARATÀ 


L'AMMINISTIAZIONE DEL «NUOVO FRIULÎS 


‘prega nuovamente i simnori nesociati 


che devono qualche frimestra a met- 
tersi in regola coi pagamenti. © 


n°... vin ve — -_— - —— {|} -——c—c—= sc 





Acc. L'ho veduto sa) giorno che siamo subiti 
condotti in questa sula, ma priua non la 
ho veduto nè a Maniogo nd a Trieste nè in 
nessun luogo. 
Pres, Era puro a Trieste come facchino ? 
Acc. Non lo so, i 
Pres. E Tolusso lo conoscete? 
. Age. Anche Tolusso l'ho sentilo nominara, 
Sana 4 [ratelli @ lavorano tatti a Venezia. 
Nel 1866 lo cra nel -2° Battaglione è Jul 
«nol 4" Poi mi sno trosalo cod inio cugino 


e mi disse che vera anehe  Tofussa, eu - 


allura mi sono sovventito dli questo nome, 


Siccama sono. uattro . fratelli così nun so. 


quale fosso dei quattro. i 

Pros. Siete narento di Luigi Siegaf 

Ace, Uol cognome di Siega dello Vigiut 
min tto nessina parentele. Cana 

Pres, Quello di cui parla io, È cognato 
di Tofusso fu Sebastiano? O. 

Acc. Conosco bre Siega, nua nesseno d 
comnato dl Yolusso, ia 

Pres. Della Martina 1o conoscete? 

Are. .Non Vho mai velo altro echo il 
gioruo în cui me |ha presentato il Giudice 
Istrmttose. 

Pres, Derb cglì 
Taprinno. dia 

Acc. Può dire quello che ‘viole, jo” non 
ho mai avuto relazione né intelligenze con lui. 

Pres. Parorebbe che anzi a Fanna abbiate 
conosciuto quesin Della Martina. o: 

Age. A Fanna: ho avalb- nt contrasto in 
osteria, C'era diversa pente ed ir, come la- 
rosliero a Fanna, non poteva convacero la 
persone. Forse cho fra. le persone cha si 
trovavano presenti c'era anche il Dulla Mar- 
lina, ma iò nono lo- potrei assicurare, 

l’res. Della Marina si lrovara presente 
a quel contrasto ? 


dice di avervi sedoto 2 






AI dg ni dre nn 


è ginpistico: del commargio specialo di importo. 


"Le 


‘iagiono=9: di esportaziohe del 1° gennaio a s 
“importazioni: ‘enlora della merci importate, 


«Li -898, 300000 - Aumonto di (. 26,451,207 


Ta ospostazioni. del: priaro: 
id ; ".;0 : A cato . L FIA » 


Entrate doganali del primo semoslté 1877; 


CORRIERE. PROVINOIALE 
el for l'altro la solerine distribuzione dei premi 


Vi accerlo che fa calilo!.. La madoina' 


To italiana di proprietà del sig. A. Roggiori, e 


Tiradizionali wortarotti. Varie corsero kb voci 





so co— Cestello rt-4kara 


> I5-NUOVO FILI - 


TE e do e ce 


Questa pregltera la rivolge în speolal 
modo el signori Sindioi è Segretari 
dei Municipî. alcand doi quell devono 
nacorà l’intero prozzo d'abBonamento 
dalla fondazione del giorngie. | 


Nt Prefetto di Wdine. icgginmo 
nella Gaazatin det Popato di Torino: 
Ln notizià del ‘richiamo in gervizio dal. 
Coleci. esilella aua Hdestinazione n Bdine ha 
- eurcitalo mina vera Lampesta, JI fatto è, e lo 
0 if fonlo ainorevotissims; che i decreto 
è cauto, ma ann fu ancora soltoposto alla 
“Brtha cale, desiderando il-Dépretis, per lo, 
‘abigzioni ‘ soîte, “che. guosfa : nomina ' vangi 
“solloposta priziza àl Consiglio dici minietrà, 
Ecco Utito; A non 8 punto rero che Questo 
ilvereto abbia dalo luogo :n vivi altorchii fra 
«Al presileme «del Consiglio ed ti mintatro 
dell'inlerno.. H minisiro dell’ interno, -del 
resto, como: Initi sanno, è da mollo Lempo 
nascente ila -Bomn. i 


Festa. scolastica. Nalia sala | dei- 
“l'Ajaco diet palazzo di citià cbbe - Inogo 


agli niouni ad alle alunne dello  scuala co- 
inogali arbane eo rurali.  Prosiedarano alli 
solennità i signori; cav, Manfredi, Consi. 
gliere delfgato, reggente }a nostra. PrefettoPa; 
comfo. *Antenino ti Prampero, Sindaco; 6 
cit. Cima; Provveditore ngli sindi, 

Vustite dei loro migliori abiti, e coi solti 
raggianti ili contenteaza si vedevano nella 
snla al posto Intro asseganto, lé alunne ne- 
compagnato dalle mavalro ; mentre gli alunni 
atarano sotto la topgia. 

lì macsiro sig: Polì, dopo nlenni - canti 
eseguiti dagli alonni ed .sccompagnati dalla 
bamla cittadina, fece uh discorso di, circo- 
sinnza applaudilissimo, Fu tiapeasalo agli 
iniervoniti 1 elenco degli alunni ed alunna 
fireminte, e ognnno si parti sla questa bella 
lusta scolastica coll'animo hen contento. 


Nella corsa del birroeeibl cl'eb. 
be Inogo-juri, vinsero: il primo . premio la 
Gatta, di tazze friulana, di proprietà dui 
sig. co. Ri. fomassini e guidato elal sig, Rossi, 
Giustppes if secondo [I Aocembob, ali razza 


cittatet: «al sig. Antonini Durgenico ; il terzo 
2 fut, di razza italiana, di proprietà cel 
sig. co, G, Comelto di Mogtalban, e guidata 
dal sig. Macchi filippo s il quarto in Saltaua, 
Ldlicrazza itaffaza, ali proprietà del sig. F. 
Polo, e guidato da) sig. Dottozin Angelo. 
[-patchi, il giardino cd il colla del Ca 
giglio erano discretamente popolati, 
Al: solito la Banda ciltodiha suonava nel- 
l'interno del circolo. 
Fn notata quest'anno la mancanza dvi 


su questa margcauza, mia Ja -pili ingistente è 
“elio ndimmo da parecchi si è che j morta- 
ei non sparapanb perchò si volle usaro un 
riguardo. ad sita gran dama abilanto in moi 
paraggi; iuel riguardo che un prete colle 
canipane dello sin chiesa non credetle usaro 
a favore d'un benemerilo ciltadino: grave- 
mente mnnalio. st 


Un. agsidma, ci furono’ dai inedici 
per cer “disturbi nervosi, prescritti: i: bagni 
a daccia, e cho fu questi bagni all'ospadale, 
perché. le ano occupazioni — e sé nun fos- 
sero le occupazioni aurebliero la finanza — 
non gli concedono di andare alla Vena d'ore, 

“e laolo meno ad Ischia; ci sollecita a rivol- 
gefe uno proghiera ai proposti di qnell'isti- 
‘sto, Perchè Mn cura di simili bagni — dice 
il mosto assigna — torni veramente vatrtage 
gioni, conviene che l'accpa sia Sreddissima 
(ly 7a g gradi) e che cada di una certa 
altezza falmicso un cinque metri), Ora nel 
vesto civico spedale acqua: per la sdoccia- 
Inra nos ha mano di 15 gradi, 0 la pres- 
‘sinpo è insensibile. È. vero clio si pagano. 
‘ solamente 50 centesimi per bagno, ma inolti 
pagherebboro volentieri un doppio, pur di 
avere um bagno veramente freddo el i sui 
spruzzi flagellassero vigorosamente fa enti. TL 

Acc. Era a Lanna o sono andarn'a here 

+ del vina, Mi +cane portato mezzo lilro vicino 
al focolaio, mi souo scluto la 6 mi sena 
fatto porre del pane e del lorraggià. Sarò 
giato I circo re quarti d'or, quando ha 
veduto enlrspe: dentro Lirizi'Cameza chu mi 
si avvicinò "d «ml domanitò cone stessi e 
quando: fossi vento; [o gli ho proferto dla 
‘bera, o lui a mo, Poi fico venirif altro mezzo 


. 








nrrmr—1__—— 


litro è disse: Davinma. ‘Grazie, risposi, ne fo 


ancora qui, Allora il Camezzi mi chiuso 90 
fosso vero.cho io volessi sposare sua sorella, 
e me ne diede i dettagli dicendomi che era 
una bella è buona tagazza. lo con questa 
ragazza, che sì chiamava Italia, ho partolo 
appena dira volte soltanto, e i ultinta volte 
ho parlatg nel 1865 quando io era nella 
lova miliare, Nu) fragiesnpo essa ba asmo 
tto bambino el. è senula a Trieste come ca- 
mericra ed io nod'le ho più parlalni Mi disse 


il Canezzi: è vero cho vugi spesaro ris 


sorella ? ad io gl) be risposto che non aveva 


fatto mai bessuna ricerca, anzi, vedendo che 


no passo si riceva che io amoraggiassi 
quello ragazza, io pier levarioi | fastidi, Io 
risposto vho so docava sposar una f....4 
na sporercì una di altro pacso e non del 


mio. Qualeunn lo ha raccontato al fratello il. 
quale im quell'incontro mi leco fa domanda 


perclid mi fossi esprazso ché sua sorella fosse 
una p.;.«. To dio risposto cha fo avesa 
‘ delto péréhè la genta veniva udintocrogarmi, 
‘o per csvarmela, Non creder già di farmi 
paura pérchè sei inn bula; «liste i] Camozzi, 
“nti mise una inano sulla festa. Non vado 
La cosca di brighe visposito va via, d più 
valfe gli vipetei ‘resto parole. II Camezzi 


ii sfiato fuori a fois # pug i. fo ho sempre. 


usato pradeanza come io può atlestara ancho 
conto Cisgjit. Ai uit Cinisi scgp LIRE: 


‘lippon, a can un'altra vecelrio? 


- Me; e. © — 


ME 


id - SETTI. 


nostro dasidro crede “che cos poca apesa’ si 
palebbero ridurre gli apparecchi aminalo, 
aggiungendori un serbatajo per i? gliineeto, 
attraverso ii quala l'acqua doavrebba passnre, 
Noi evodiatio cha Ja solérto Diroziona ilello 
dit vortà «pengatci, non tanto a saddi- 
sfaziono del ingnanii esterni,  quanlo per ì 
degenti pell'Ospedato. stesso, ché passano de 
vor bisogno di queîla cura; dalla quelo la 
april Loraneulica ottano sorprandatiti 5!- 
Ult, . O a 


‘Ricovfamao,; cò proghlerà: di piste 
‘blicazione : 


sido ii Ntiovo Fritti di arte 14 corr, 


—ning ru r ————___mnn————————— —————+——— + <@<“’ 


. : I saitoscritto vivamente commosso alla tet=o 
lura dell'articolo .ingerità nel reputato pe- 


detto a forta: compatitelo perchò è 


mose, cifen (ii di Ini Neenziamento dallo 
fnnzioni di. serivona straordinario presso la. 
locale Intendenzo delle Finanze, porge i più 
sentili ringraziamenti è coloro the in laie 
sua vicenda gli diedero pubblico’ confarto 
rammetoranito quei poco cni egli cuntribui 
por fa redenzione dolla patria. - 
gi E G Curussi. 
Ci serlvono s Ai snosiri operi di- 
spiacque di non aver veduta, (ra gli invitati 
mil assisiera alfa distribuzione dei’ promi agli 
niunni delie scuole elementari, anche Îl bravo 
Presidento ‘della toro: Sociatà di Mutua Soc- 
corso, signor De Poli, ed invero noi ere- 
diama, che non abliana Lorio.. La Sacietà 
Operniu, come fthica  rappresentanto detta 
famigtio degli operni, — como zelatrice della 
pupolare istrnzione, o pes ciò -apirnta baro- 
merila dal pacse, — came istituzione alla. 
mente bunefica ci umanitaria, — oro forse 
la prima fra i corpi morali veramente «legni 
if essere rappresentati id una tale solennità. 
Ma, quer signori che possono e coman- 
dano, avranno forse avoto ‘le loro buune ragioni 
per pensaria diversamente, 


Alcuni aperai. 
Qaservinmo — poichè con testa tottera 
ci è venpto la palla ail balzo — che nom 
meno la stampa (parliamo per conto nostro) 
renna tostato a quella solennità, Anzi nel 


avvisa che ci venno commnnicaio per la 


julrblicazione, erano cancellate precisamente 


‘NI fantino Sapatelli Francesca ché 
nella corso di mercoledì cadde assinme’ al 
crvallo, è in eta di guarigione. 


A proposito delle bucce di cacomeri” 
(angurie), cho si spargono. imprudentemente 
per le vie, con graso pericala dei passanti, 
come jeri abbiamo lamentata, il cronista del 
Caffaro ricove la seguente lettera che mevita 
divvero di esame riportata, sopratutto come... 
lavoro Iciterario : E 

& Siguor Mucobhrta, i alni 


uf x ae : A n°, 
« È praprio' una succidata  vadere (tulio’ 


lo strade pieno di scorso di pateche ! 

Tutti di hanhi da questi tenpi è sempre: 
lu stesso, perchè Lutti i bulogi, clie  accal- 
tan, le fette di prateca cacciano via lu palle 
per da strada, scaza amiraro ghe può fav 
scagliare qualchetuna e rotipedsi anche una 
fumba, i 


' 

« Tutti gridano; ma comme-sa fa a re. 
mediare? Vojaklui cho trovalo maildo a Lutto 
guardate nn poco so potete far terminare 
queste porcheria, van la quale passo al'ao- 
nore di dichiararizi 0 


« Obbomt sera 


può riavverlo presentanilosi alla Dbivvaria al 
Fritti, nel cui giardino fu trovato. 


Tentro: Soelale. Anche iesì a sera 
lo spettacolo ln attenuto il solito splendido 
successa: artisti, orchestra, cori, gareggiarono 
{ulli, come sempre, per slarci un'esecuzione 
Wassieme nane uno, completata che si sa, 
ila una seas in scefia coccezionale. La 
milsica piace ogni sera più e specialmente la 





- 


Li sfido ti o unca iutli quei de Fanpa, Io ho 
Licciuto è Sui tornd a ciméntarmi. Allora bo 
I uo fo- 
resliere, cl allora mi sono risolto di anda: 
fuori ia stesso per dargli un pajo di pugsi, 
ma prima cli uscire, egli me na tirò uno, 
al quale risposi con un'altro. 

Pres. Mi piro ussai sirano rho esseniovi 
fertnato Uro giorni soli si sieno sparse tante 
voci riguardo voi & quella ragazza, da forvi 
tinta impressione e Enti naja. 

Ace, Ghi sa da quanto tempa quel’ «dî - 
scorsi si facevamo in paese, 

‘© Pres Non vi saveste travalo alcuni giorni 
prima al guado delia Medoua con certo Fi. 


Ace, No, i 
Pres, È fnesto Camezzi non vi asrebba 
letto cosa facenva con Filippon, 0 col vecchiu 
cha vi accennai ? 
Acc. Non signar, 
Pres, Però Camenzi dice cho il dialogo 
Ira voi c lui nell'osleria non ha incominciata 


ci quel modes Esso dice che voi gli abbiate 


detto che era ubbrisca, che nan è- vero che ‘ 
dusse con Filippon, che lui si è:riscaldoto, 
e cho siccome il contegno vostro in Quel 
dialogo can quei due era sospello, così egli 
vi ha rimproverato per la vostra «cattiva 
condola Lenuta in Trieste soggiuagendo che 
vi vicordasio bene cho con una simile con» 
delta, sua sorella, non ara per voi, al cho 
Voi rispondésts con un pugno, 1 

Ace. Quasia è una deposizione tutta falsa, 
Question é una veniletta.. 

Pres. Hi alteso più - mollo tempo per 
farla, perchè ciò accadeva net. 18601! 

Ace. È tutta una manipolazione sun per 
vendicarsi di mne adessa che mi vede tu 
prigione. 


lo parofe a stampa: La SV. è iuvifate ad 
dasistere cer. che stavano in calce el foglio, 


& Caraniga PitTALtUGA 
x di Ravera » 
Chi ha perduto un mazzo di chiavi 


di im 7 


— mente cio © * ni 2: —- 
Salto 


Visak nelli gras acena cd aria Sell! 
i} Morini nel duetto susseguente 
iutto if'terzo allo a nel querta; la 
nai sottimino; Il Ronconi io tutto ]l 
Allo, D specialmente: nel grande dr 
Selika, ristrotono gli. applsusi più 


‘0 merilînli, Coma avevamo provisi; 


dani tia finito a divontara ia sig; 
nostro pubblico, il quale non prò 


iti ricomoscero in 6940 un degno 


“della Viziak nel ilustto d’amore el 


atto, cho ambedto intorprefano «a 
listi, spiegando potenza di mezzi, 


ced olegenie quanta Meyerbeer ne 
G 


desiderano, #E. chiudiamo col solita 

Faccio, la rjano mogsira dél cuale è 

evicdomtementa sofirî a-tnito Guesto, 
Stasscra rizoso. Domani anbato, 


nica, rappresentazione dell'Africana o 


Libro melita, Lé guatitio ‘di 


levi atrestarono un falo V. A, per 


. L per oziosilà è vigabondaggio. 
paletti er al 14, ignoli, entrati ni 
tega di-generi di privalira . candoti 
Cancino di Livenza! da Milani & 
vi rubarano per L, 125.50 in tabaci 


‘Maggi, cara insiccnla, eco, 


«di 27, 28 dell'editto 26 marzo 181 


con cartolina postale, indicano no 


Hteato di stampa» Nel supp 
n. 32; VA agosto corr. ivi giornata 
Motica è pubblicata Sentonza 28 tugt 
del Tribunato di Sandeio, rhe condi 
multa, alle speso di processo, ed al 
mento dei danni, tanto l'algra di 
fSamosn ci ingiuria pubbhies, 2 sen 
articali,. B70, 371, 572 del Corlice 




































stupa, come il [ipografo per aver s 
diifuso, distribuito o messo in ve 
stampato che contiene espréssioni in 
ritenendo il lipografo ‘come colpi 
complicità, 

Associazione. nazionali 
muedici condotti, Li Commiss 
paratrico del [Y Congresso di gue 
sociazione, cho si terrà in Miionto 
U inclusno det p. v. seltambre, 
membri della ‘medesima 8 tutte ‘col 
intendono d'iuterveniro al Congi 
rivolgere fa foro domanda aon più; 
28 corrente agosto Dont dott, Mal 
Cristoforia, presidente delia. Com 
preparalrice (Afilanio, Via Monforte 
appuéo al dott, Piotro Castiglioni, pr 
detl'associazione (Roma, piazza Pia, 

Tate domanda potrà essere direi 


gnomo e residonza, Dapo di cha È 
denti ricoveranmo sotto fascia al lor; 
cito il biglietto -d' ingresso insieme 
grani dal Congresso, e lu carta d 
moscintento, medianto la quale ou 
sì nefl'andota cho nel ritorno” il rit 
30 per cento sul prezzo ‘di -Urasp 
tutte «le linee ‘ferroviario del Regm 
piroscafi marittimi 6 lacustri, Gli a: 
al Congresso. L9FArinna A tergo dé 
ti riconoscimento jo norme, che 
seguire per ollenere | accennate 
di prezzo, - © N 
- Si avvertono” piicaccorrenti - aÎ € 
che il biglietta di Savore per: lo fe 
Î piroscali è valevofo dal 28-agosto 
mesa al 1.seltembro prossimo par. 
a cal 2 al 12 settembre pel ritor 
durata totale quindi di 16 giorni. 
- La Commissione preparatrice ha 
caparato N. 340 camera. ripartito i 
alberghi. della cilto, capaci di altogs 
persone. 

Una straordinaria scopn 

Un ricchissimo Ingleso di Liver 
proposto una scommesse di 50, 
sterline, vale a dive 1,250,000 frar 
venne accollata. Egli sì assumo nel 
di sei anni, calcolato il giorno della f 
di fare a piedi il seguente giro, È 
Galais autraversanilo, la Francia, to 
il nori della Russia a la Siborin, # 
rebbe în Giiina ; ati N attraverso I" 
Persia ed'il sud della Russia gal 


————————vrr-rmre Cr. 


Pres. Questa deposizione di 
trova appoggio in quella di Della 
che riferisca questo alterca, 

Acc, Le deposizioni di Della di 
Camezzo sono fulso e latte per £ 
‘malo. sa 
«Pres. Filippon lo conoscerale sa 

Acc, Lo conosceva di' vista, perch 
nella mia Gsieria in compagnia 
altri. 

Pres, I Della Martina n0u depor: 
soltanto, ina dice aflresì che ri hi 
un giorno in casa cdi Dolla Rossa 
rano in compagnia di Napalcan, e 
quella orcasiono il Della Rossa gli 
invito alla presenza vostra di presé 
all'assassinio di AMotz:; dicendogli 
nn bu colino e che ci sarplibe- au 
danaro, e che Detla Martina ha den 
avrebla pensato sopra, mentre dopt, 
sogginnta clie non no voleva sapere 
Uso allora la avete minacciata colle 
varda ben ete Laser perch se Ir 
wa pete, . 

Aec, Questa è Autla una deposizi 

Pres: Ma Dbisognereblis diro gi 
motiva è [alsa. ua 

Acc. Perché non ho mai avuto: 
quiefle persone. 

Pres. Qualeho tempo prima del 
nio di G.B, Motz vi sareste trovai 
Postaria di Carlo Metz in compari 
tippon, Brandolisio, Tolusso e Diel 

Ace. No signore. NU 1873 ho 
Polusso nel paese ma nè & spess 
losteria con lui non ci sono mal s 


r 


‘valta nell'asteria di Meta Carlo, è 


tila vi erano d 0 6 persone clio gli 
botelle, Jo sono passato di la pi 
alla lattina e sono. venuto fuori dal 


- ai gabinetto, 


Bulgaria non dipeado più dalla Rbssia 


i qualu si ‘“‘Propono ‘lo stanziamento d'una 
fscinima ‘di 250,000: franclit:per ud sposi. 


‘a- Tirnova; — ‘cha Nassim conquistò 


L= ricinitizei za: —---Egiere — nre ar n ) 


ptntinol o quindi por Îa Grecià ol] 
ialia rostiftivebbosi in Francia, L'ardlio ving- 
giatoro han gia sin dal primo di luglio intra- 
preso Îl viaggio che, seconilo il calcolo, lor= 
miperà nel 1883, i 


Ogni giorno una. Si dotandava 
a un tala perchè non: f'equontasso più la 
sortielà : Perchè, rispose, non ammo più ie 
donne è conosco gli nomini: 





COSE D' ARTE. 


I Joutual” “ipa de doti pobiittca una 
rolaziono del signor Kigulz, presidente ‘dal- 
V-Espusizione -tinivarsaio del 1878, colla 


ziono musicale, che sarà, | anno prossima, 
una delle sezioni dell’. Esposizilua universale, 
Ti minlatro dell'istruzione pubblica e ‘delle 
belle! asti ha approvato uesla' ‘proposta eil 
ha accettato | nomi designati da! commissario 
generale come. mambri dalla’ Lommissione 
incaricata dì. prep. org )' Esposiziono musi» - 
cale, 7 prasitionii. delli: Commissione suno i 
signori De Chespovi&ei e Ambroise Thoinas, 


L Accademia ‘Pontaniana ui Napoli ha 
pubblicato .i. programma pel concorso zl 
premio Tanors dell’anno 1887: 
- «Offriro brevemento è non chiarezza fo 
norme ragionala di prospettiva lineare; © 
raccogliero | in ultimo }e regole pratiche nes 
cessarie bIl’ artista », 

‘Il; concorso è aperlo 2 ulti gli. -talingi, 
esclusi i soci residenti dull'Acendemin Patto 
iGnfana, — La concorso spirerà il 30 giu 
gna 1878. 


"POSTA DEL MATTINO. 


Dal Secolo : 

Roma 18. Furono impartiti daj nostro 
governo gliordini opportuni perchè alia 
Spezia sì pongano in istato di difesa 
i forti ed il porto. 

Dezbonsi in oltre armare tulle le 
forza difensiva a colocars le ni 
ngi; ipagtifgla devigoai.:. i 
«3 1 

Phrigi, 16: Nella nia di ‘s iguailuoi 
gi celebrò ieri una messa sgienne per 
la ricorrenza. della. festa: imperiale. V' 
assisterono circa dnemila persone, e si 
udirono aleune grida di: Viva 7 impero 
Vina Napoleone IV Fu fatta ‘tin'ova» 
zione a Pan) de Cassagunac, direltore 
dal: Pays &d avversario dei Rouher 
nalia nota polemica coll' Ordre. 

‘Sì vanno sempre più confermando le 
voci di profoadi dissensi nati in seno 


Vienna 16, Si ha da Sciumla che Os- 
man pascià prese Topkani ed avvicinasi 


Karlova, Kalofer, Kucink'e Rujumknia ; 
— chi Nedil prese d'assalto Sadina; — 
cha i russi condussero a termine la 
costruzione del ponte presso Pyrgos; 
— 8 che finalmente la cavalleria urca 
occupò Kusiandje senza combatlimento, 

‘Il Fremuenbla!i dice che l'avvenire della 


sibbene dalle potenze europee, 
e 


Talegrafano. da Costantinopoli che 
dopo un'evantrale seconda vittoria, la 
Poria + trattando la pace — sarebbs 
disposta ad istituire in Bolgarla una 
RO turca. . 

—pdfr_ 


Un telegramma del Tormriste d' Italie 
annunzia che il generale. Gratvit. ex- 
gì recherà 
di Mele triversando al cortile, enel 1ornare 
indietro nii si È presentato i Tolusso che 
mi chiest conto della salute. Fo lo risposto, © 
che sono venuto .ievi da Lak, Mi ha pro- 
ferlo un hicchiero di vino 0 giieste sono 
state le uniche parole cho ho scambiate 
con limi. 

Pres. Perd diversi testimoni assicurano 
cho precisamente in quell'epoca 40 o 50 
giorni prima dell'assassinio di Metz, e pre- 
cisamente in carnovale, vo} & coloro che vi 
ho nominato sicte stati nell’ asteria ili Carlo 
Metz, e vi siele radunati nel vinelto a inan- 
giare le liganeche, - 


LAc doglì Stati-Uniti 






GU che siale anzi stali 


isprviti dal figlio, di Carlo Metz, 


Acc. Jo ho praticato -neli’ asterin di Metz 
ima non ho mai falto merenda con nessuno 
di foro. , 

“Pres. Questo risuita dal deposto di Carlo | 
Meiz, di suo figlio di sua moglie, e di Luigi | 
Rosa-[anzza, 

Acc. Non è réro niente. 

Pres. Conosceto voi Luigi Rosa Panzza? 

Ace, Come compacsano, 

Pres. Vi ricordale di 
quell’ epoca ? 

Ace. Siccome prolicava în quell’ osteria è 


averlo veduto in 


-loi-era come un mobile di casy sempre lisso, 


per cui anzi di diceva clie avesse mangiato 
la sua sostanza în quell’ osteria .. 
Pres. Non aveva conuaricià con voi ? 
Acc. Che sappia io, no. 
Pres. Fauzza' sosticna di aversi valuto 


è in quella occasione nell’ osteria? 


Agc. Noù è vero. 

Pres. Per aluo vi è una circostanza per 
cui Pauzza asserisce questo larlo, Esso rac- 
conta che pochi giorni. prima di questo [auto 
folnsso io ha chiamato in disparte 0 gli ha 
dolio: ghe saria da far un Iel coipo a Ma 


| 
: 


I. 
| 
| 


di sioniti 


SEA ORE IR 1° ART 
amc. 


‘ né] prossimo gottembre n Caprera per 
vigitara: I generale Garibaldi, 


lama (ida 


Dalla Neua Preie Presse: 


si e 


IL NUOVO FRIULI 


——_ — le ie — 


"ah. semi 


 30n2n incontrare il nemico, Un dialaccamento 


‘Londra il. I giornati di Londra sai | i 


tengono le -Sagnenti nolizie:: 
L'avangriardia di Suloiman si spinso 


fino a Fordigckidi ‘senza ’incontiare ra- 


sialsaza,. -: 
Le - Lenppò russo che 8i trovavana” 
aulle “altra di:Sandina, ja cul fotza era 


di mundivislonae e-dua battaglioni ciren’ 


- furono: ‘Aggalita - 8° scontiute dai. turohi 
‘nel’ giorno 13. 

Presso Toplsoi i ‘rusaì furono #00n- 
fitti è pardettero 4° pezzi prigionia. 

Osman Pascià s'è avvicinato a UAC 
‘tr ora da Tirnewa. 

Costantinopoli 14, Le. ult{ine ‘opera 
razioni militari a} sud dei Ballcan banno 
portato ai rilssi pardite di più che 12,000 
nomini ‘fra’ morti a feriti, e portarono 
per risulialo che il nemico fu cacciato 
ibtel'amente da Jonl ed Escki Saghra, 
e da lutte le posizioni prima. occupate 
‘al di qua del Balkan. La quiete e v'or- 
dins furono ristabilite in questi distretti. 


cl Pret ii; i et FAm ina e mne 


— TELEGRAMMI"* 


- POLITICI. 


Londra, 15. — Nuova: dintribuaione dci 
documenti sulla questiono d'Oriente, Com- 
prendo Î80 docwinenvi dal 14 maggio fino al 30 
giugno, Grande parto si riferisce atte atrocità. 

Un dispaccio dti Lofius a Derby del 3I 
‘“ maggio racconla un colloquio con Garciakell 
cha dlisso che il Governo russo riliena ta 
dichiarazione d' indipendenza dello Rumenia 
coma - un fatto compinto, de feto ma non 
de sure; bisogna clin.la questtono si Lalli 
più tardi coll’accomto dello Potenze, Gor- 
ciokoff crede che l'Austria sio dello atesso 
nvvisa, Relatisamente alla Serbia, lo Czar 
espresse esplie lamente i} desiderio che la 


iran. 


Serbia resti completaspente. passiva, Un di- 


spaccio di Lasnrd a Derhy del 10 giugno 


circa un collogmio cun alcuni greci, dice che 


Layard consìglib ai ministri Lucchi di ron. 
dersi ainica fo Grecia, cd incoraggioria per 
‘avere. tin popolo da opporre agli Siavi 0 al» 
: l'ambizione vussa il caso di. Agna 
della Turchia. 


Londra, 15, — La Aliado da Ber- 
lino alia Patt Mall dice: lo Tussia si sforza 
di provocare vua prolesta collettiva della 
Potenze contro le alrocili. dei Furchi, che 
— Kinira non è rinscito.. © | "* 


Lendra, 16. — Sì son falli degli ar. 
resti nella Gallizia ib seguito agli arrunla- 
menti de) polacchi per conto della Turchia. 


Parigi, 18, — Mac-Malon è partilo 
‘giamono 6 giunuso ad Evrex Nispondendo 
al rappresemiante, det Municipio Il maresciallo 
disse: Avete ragiona di ponsoro che Ja co. 
stituziona non sia minacciata da colui alla 


cui custodia è conlldewa.' È minacciata ‘ sol-. 


“tanto da coloro le cni dottrina inguietano 
lpbli gli INteressi, melluno in pericolo ì prin- 
cipi egualmente che gli intoressi di apni 
forma di governo e dicdero a verlere cho 
cossala la crisi attmale; cessarà allorquando 
la saggezza del paose colla scelta de nuovi 
man.latari, ristabilivà l'accordo un istante 
turbalo fra i pobblici potert. 


Gibliterra, 14. — È giunto.i] vapore 


France proveniente dalla Plata 2 diWetto a 
Marsiglia. 


DELLA GUERRA 


Costanilaopolt, 15, — TL corpo 
russo della Dohruseia passò in Bulgaria sul 
nuovo ponte a queltro leghe cda Rusiciuk, 


Costaniimopoli, 15. — Un Icìe- 
gramena di Strleinian dico ehe tappo Inrehe 
ali Hnin e le sirene di Laino 





= 00 * Crest — se t——- ct ——@—@ 


niago semo Sin da, Brandolisio e Filippon, 
vustn esser cgia ti della compagnia ? TI ge 


ùn povere diavelo. Dovaressimo andar nelle 


case dle Cossettini del Parroco e de Romnn 
e tinsimente ha nominato quella di Met, 
Esso ba vifitato ma sin d'allora ha posto 
in avvertenza Cossatlini e Valenlin Roman, 
ed ha comuniento la così anehe a Metz cd 
alla sua moglie, 


Acc, Coms mai Tolugso può nomina ne. 


che non ho avato alfari con lui, Se ‘1° altro 
ha siruintesa, in non so cosa fare. To non 
ho.mai anto affari con Talusso, o per dal 
simiti tinputazioni bisogna essere in gran 
confidenza, 

Pres. Consinerale: che è da ritonersi come 
positivo a certo cho Toiusso abbia fatto 
questo. discorso a Fauzza. Se alungre questo 
ifiscorso è stilo tenuto, perchè mai Tuiusso 
arvebbe darpio inditar voi? 


spedito In: ricognizione nf passo ili Ramhk 
incontrò solo 30 Bulgari ; lg vennero ac- 
ciri. gli altri fuggirono. li distaccamento 
, givinio all'estremità del passo non incontrò 
si.mgmico, © 


| Rondra. 
i Vionaa. Id: Parto del corpo. di. Gurko 
si è -trincerato: nullo ‘atrello di Sohipke, 
L'aitava corpo lo appoggierà :scagliandosi 
‘cha -Selvi, Bronoyn e Tirnota: [ russi lanio 


‘OGcupafo Korjaravitz, Gomro quasto - d'appe 


avanzasi rin oorpo Luico- da. Scinmia per 


Osmanbazar, Suloyinan continua ad'avanzarii : 


verso Hutena, Parte” dell escreito di Osinan 
marcia dupio Gobrdin: Un'altra. posto: ei 


rinforzi ragsi'.d-gii arrivata sul lcatro delia 


guorra, ma il. rimanonito arriverà nel vote 


. lembre. 


Costantino 041; is, #0 osprelto 


- russo dell’ Asia rimetto rinforni p al'cenlro 


o cominciò |' offri 


Londra, 10. — Ii Fines ha da Vienna 
16: Parto del corpo di -Ginko  triziceralosi 
neble alvotte di Schipks; e, l'ottavo corpo 
appoggeralio scaglionandosi fra ‘le selve di 
Brcuova e Tirnpova. I russi hanno occupato 
Korjaravilz, Contro queste truppa avanzasi 
un corpo turco da Scitimla per Osman-bazar, 
Suleynann continua ad avnnzarsi vero Elena, 


, parto dell'esercito di Osman marcia sopra 


Gabrovi. Aftra parta dei ‘rinforzi russi sono 


© già arrivati sul [estro della guerra, ma il 


. È e 
ca. e ia EE: " i ; 


Ace, Tanto Tolusso che Fauzza sono due 


bicbanti lutti due. 

Press Perchò avrebbe dovnto  sagnarsi 
una cosà simile, 1 allrande vecele ” bene 
che egli avverti il CGosettini mollo Lempo 
prima “del suo assassinio? 


Ace. Quando sapeva Fauzza che a faro 
quella proposta era stalo Tulusso» perché 
hi lasciato meltere ju carcero al'innotenti 
9 non fia avvortilo la Giustizia di quanto 
era passalo? Dopo selto anni jo non mi 
posso ricordaro quello che’ ho falto, Diso- 
gherchbe che ci fosse’ stato quatcho fatto 
mio cho mi avesse pollo far sovvinire ['e- 
poca, cha so je, una cambiale, un baltezzo, 

Pres. lo farò ni testimoni una tale 
obigzione, Ma st può rispondere subita clio 
 hen naturafo che persone It quali fanno 
proposte siena capaci di Lutto, 


- altcenda cho eravate Enrico o Pauletta. 


rimanente arriverà in svltembre, Furono feti 
fievosti nella Gallizia in segruto agli arruo» 
Innenti di palgechi per canto dei turchi. 


Costantinopoli, 10, — Un corpo 
russo della Dobrudscia passò in Bulgaria ani 
muovo ponto 4 leghe ila Rutschnk. L’eser- 
cito [359 iu Asin rimette rinforzi nel teniro 


o comingia l'offensiva, Un telegramma di: 


Suleymann dico ehe le truppo turche occu- 
parono Kain è de eircito di Gnin-Bngaz senza 
incontrare ii nomico. Un disiaccamento spe 
ilo in ricognizione al passo di Kardicl in- 
contrò solo trenta bulgari. Pro uccisi, gli 
aftri fuggirono. I distsecamento ‘ginnto at- 
l'estremità del passo non incontrò il nemico. 


Costantinopoli, 16. — | russi con- 
limuanio a passare nel siuovo porte cli Pirgos 
nei cintorni di Rustaciuo, f russi facevano 
martedì una ricognizione nei dintorni di 
Rasgrad 6 furono respinti con grandi per- 
dite: Un dispaccio da Sciumla annuncia che 
Setini - pascid.. itliontrò martedi nei dintarai 
di Raizzova snlla strada di Tirnova 2 batta» 
glioni russi con numerasa cavalleria. I onssi 
furono, Lattuti. perdendo 200 uomini. 


ile nfimt 


CORRIBRE DEGLI AFFARI 


17 agosto 

Prezzi medii, corsi sul mercato ili 
‘ Udine nel 18 Agosto 1877, dollo 
sottoiniicate derrate. 
(vecchio all’ettbìò da L. 2200 sL, 








"rr 


, 


Frum, 


{nuuvo ” " 24,— = Ol. 
Granotuven . " “ ]&TO> 17.40 
Segala racchia a d 2° 

» nuova " » 14,50 » 11.80 
‘Lupini ” 4 ——% una 
5 elta » » Dd, “ — 
hi iglio * y ZL ”» e. 
Avenn . î) n lO iL 
Saracena i . a ld_ n, 
ii alpiglani  » » MED» LEGS 
2 di pintiura » ‘ Di— ai 
Grin brillato: v » ‘Èî9-. TEA 

«le pelo . » 2» ui 
Kiatura * » I. PR 
Lenti mo, » ‘Fodb AE 
Sorgorogsa .. " a ini 


Cereall, L'otlnva è incominciata calma 
quanto la scegrsa ed è prezzi sompre fiacehi 
con vendite limitatissime. 

Le oMNerle _ di grano sni 
sono numerose, 

Lu piogrie cadute in parecchie località 
heneficavono le lerre asciulle a rinvignrino 
la muliga, per cni i prezzi ribassarono con 
‘molte ollerte, Calmo è pure il risa, cssendo 


nostri mercali 





per c cui è è spiegabile la torba în allei di cssere 
compromessi, 


Acc, E adesso perchè non ha avuto paura 
ali essere compromessa ? 

Pres. Prima di bitto perchè adesso sarasto 
nella impossibilità di fargli det mate, 0 poi 


perché allora cravale nno ad pricate altro 
al occilenio. 


Acc. lopo succalmo it fatto sono ritor= 


nalo a Trieste, e poi fui stabile anclie è 


Maniago. 

Pres. Appunto per questo non avranno 
perlolo, avranno moto paura 

Acc. Quando si sh che una. cosi è ben 
latta, allora non si ha prura di dire Ja 
verità, 

Pres. Ma non è solamente Luigi Fauzza 
e Maruna che raccontano datli ell stanno 
como ci voi, ma abbiamo anche qui il 
Della Mossa ii quale ieri ha raccontato che 
uu giorno Santa Massaro. lo inviò 8 0 10 
giolni prima vell'assassinio di Metz, a fur- 
war parto della brigata, assicurando che 
uno della compagnia eravate «oi, e che dopo 
l'avvenimento Lotnò a vedere ii Massaro il 
quali raccontò Entia [’ istoria dicendo che 
eravoto andati vaialtri sci a commettere il 
fatto, che sielo cutrali nei tinello di Metz 
Che 
aveto trovato il vecchio, a cho Napoleone 


‘gli diede la prima coltellats, e che nel ti- 


moro che quel veccltto tenesso un’ arma, 
aveto voi finito di ammeozzarlo, fatto questo 
lo ha dotta jeri Della Rossa che lo ha sa- 
pulo dal Massaro. 

Acc. Può divo quello ehe vuole. 

Tres, Ma porchè ? 

Age. Io non lo 50. 

Pres. A quusto' discorso poi era presente 
auche ii Marlipa. Nsturalmenie che Massaro 


10, — I Timéa da in data: 


E; È È ° E 
LL _——_—_—____Tm—_—_—_——Ém——_—_—m@—— ii r —_—— n e: 
. ces ° “% dh 
la ’ . . Na 
* 


* Francia p visto < 116. Tina 


-Rend.-itàì, È Oto. 


re] 


il nuo ‘prozzi ‘troppo elevato in confronto T 


degli etteî. grani» Nessun’ allea nelizia per 
la pinzao o dalle campagne nosli. 


- DISPACCI DI BORSA" 





'LONDICA 15 ngoato ©. I 
9Gn Ki n fin! Tî | Spag. A6Ba n DIR 
Ra (4 ti n 00. ti | "utdo 9112 n (012 
renslasi i è sem ini@ lpe dille np 0 lift E a 
001 NIRENZI: 10 aigont, | 
Rond, ital, . nes: Muta: A e Nr lbanca f ln 
Nap, ti'oto (nat) cu: iFem bite). ‘a9r.09) 


| Db iguzioni,.: 

Banos To, {0} "i 
do, | Cradita: Mb. 65- 
DI lesi Rend dle atalle ma 


i 


d'ARIaT IL A@uBua. i. 
sa | Ohbliz: cadi 


» Ramhne 
= i Aa l'abuechi - 


Londra 3 mesl | inferi 
Drest.. Nus, 1880 
Ar Ho dia 


seit 


, —raiuo 


«3 ffjg-Frandesa . 
5 dg Franecan 


—,> 








Pero, Lomb. |. tom. a vista” 25,19 
Obblig:-"Fub, e, Î C, aull'Italin 95,8 
Fer. Vi E, (186) =! Cans;Ingì.. tl: 118 
a. Homane ma | | 

“TT ReRLiNo lo Agontò 7 
Austriaohe ni: sum | Mobiliare - Od 
Lombarda 112 | Rond ital. 70.40 

VIENNA 10 squato 

Mobigliara 00 no Argento 10 — - 
Lombarda” 7.25 | U. “i l'avigi 4935 
Ban-Angin mist. — «Londra 12040 
Austrisehe gu Ran. anal, BA.80 


Rancs naziogale . BIS—| il. carta, 
Nupolzoni d' aro 9.88. iL} Union-liank 


«te 


DISPACCI PARTICOLARI 
BORSA. DI VENEZIA, 16 ngosta 
Rendita venta T8,B0 per Mao dorr. 70,00 
Prestito Naz. completo 39.50 e stallonato dI.00 
Veneto libaro 244,50, timbrato 254,50 Azioni di 
Banca Yarnata 2. Aziuni di Credito Veneto #32.50 
Da 20 fianchi n L. 21,95 
.'Apucantta puatriachée 225. — 
Tuistti Turehi AR. 
‘+ endun 3 nari 27.50 Franceza n vista 110, 


ti 


7. 


. a . tafute . 
Dorzi cu 20 franchi. la 2104 a 21.95 
Rancanvta austriache » 22450 n M4 
Per un flarino d'argento *da 2.98 a 2,99, 
BORSA DI. VIENNA 10 ngasto full) ehinanra 
Lundro 120,65 Argento ji, Nap. 9.08, 

- BORSA DI MILANO, 16 agosto. 
Retidita italiana 76.80 a — — ilito —— 
Napolauni d'oro 2195 a —.— 





OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE 


Stnziona di 1/ ‘dino — R. Istituto Toenicy, 


[e Loo"eame af and 


a 





se _— — 
tarertte] vers rea: 








eresia 
CI 

















10 uBosto | ove 9 ant. | ore dp. i ore0 n. 
Naromeivo ri- ! o edi E 
dpito n-0° alto | 
nretri 116.0! 
nu) livello. del .| | 
mare mm. |. 762 | 7308 | 200 
Umidità vela di i, 
tiva. è, 60°. - 43 | Gl 
Stato dalCielo mistò ralsto -. sereno . 
Acqua CE . _ Î _ | _ 

{ direz. | E NE è»: NR 
Vento (vel V| 5 d 
Tormeametro 
eoutigrado | 269 | 274 23,8 
{ mussima 32.5 
Temperaiura ( mivima 20,9 
Tomporatura mitima ali'aporto 187 
Orario della Strada l'uvrata. 
Arrivi Partenze 
du Trieste] da Venezia! n, Venezia per ‘L'riesie 
opa’ 1,19 a. | 10,20 unt. 13Ì ant. | 150 ant. 
» 923» | 246 pom. | 6405 » 3.10 pora. 
» 0.17 pom. Be? edit] 947 dir] 844 « dir. 
224 ant. 3.35 pom, ] 2.53 aut, 
elet esita per Hesiutta 
ore 9.03 antim. ore TR nutim. 
» 2.24 pom. «320 pom. 
» 8.15 pom: | v 0.10 pon. < 


——-_-r... 





comano 0: cdi Me SÈ gi 


+ — —— 


_ Angolo Inretigh gereate ragponsobila, — 


D'aflittarsi da oggi 


due magazz 
“un prendere 








nello Stabilimento Rag Mioredti fuori 
Porla Venezia. * 





nega di avero. Aenuto quel discorso, uma giò. 
comprendereto Lene come egli abbia Hoppo 
imeresse per contenersi cos. 

Acc. Io non posso dir niente perchè - non 


lo avulo mai intelligenze con nessuno, ‘fo 
sono allo scuro di tuto, e sono nell’ ino- 
centità di tutta. 

Pres. Spero che la vostra inuocuntità verri 
fogri. Ma dovete sapere che Massaro ha 


raccontato ‘qiresta cosa anche a egli alii. 
-Campolin Luigi do conoscete? 


Acc. No signore. 
Pres. È Massaro Pielro? 
Acc. No signore,‘ 


Pres. Gbliene questi due raccontano che 


nochi giorni dapo assassinio Il Massaro 
Santo raccontava loro; Sor sialo eliamata 
anche ip dal maressiillo du AR, Carabinicri 
e sono stato interagato sull allave li Afute, 
cal ho risposto clie non sapovn niente; en- 
tre poi subilo dapo saggiunse: Sc sapessero 
cho ci sonn entrato anche io. Atfara raccontò 
per esteso di aver preso parto all''amicidio 
o lo raccontò negli stessi termini come la 
aveva racconlale 1 Della Rossa cil ii Mai- 
lina, tizi raccontò clio dopo esserd citrato 
nel. tinello, « dopo aver dato il primo colpo 
a Metz, questi abbis fatto un lamento, e cha 
Tolusso è fuggilo, perchè pare fosse andato 
lu coll idea soltanto di rubare ma non di 
spargere. il sangue. Cho allora è venuto dea- 
to 1 Massaro ed lia avvertito che il Îolusso 
era «fuggito coma era anche fuggito il garzano 


‘di Metz, Che vol avele interrotta ) operi» 


ziono, e sielo corso dielro a Tulusso e vole. 
valo antazzarlo se non si (ossero imterposti 
gli Lu per cui lo avete ‘minacciato; anzi 
lanlo è stata la paura del. Talusso — così 
alieno dico it Alassuro — che se Pha futta 
in braghe. 


‘di 






dee 


VENDUTA 


‘| vinÒ” BAGNOLI 


Cent. 00 al Litro 
in Via Pellicorie N. 7, Casa Begrzi. 


Per quantità in. botti: complete, di- 


rigersi dal Sig, PIETRO fu PIETRO 
BEARZI. 





- ; sir _— —.. sere 9 Pidgin 


APREZZI DI FABBRICA 


L'leganti lettiere in ferro 
Pieno e vuolo verniciate a 
fuoco di bellissime forme 
e_disegni, con placche. PO 
lorate. 

Elastici, Materassi e quan 
ciali. 

Preso Miorandial € PRIA 








NU, NEGGÒZIO 


LUIGI BERLETTI 


Udine Via. Caronr, 


° Vendita. per Stralcio . 


‘dol sovrabbondanto deposito ili Musicn; Libri 


o Stumpe d'agni gegere a di varie cellizioni, 

a prezzi ridotti al ifizssimo buono mercato, 
con ribassi che vanno dil 50 ali* 80 per 
cento, 


0 ceto Pot pro" e 


RIU ERCA 


AGIENIE, con buene: 
referenze per una acere- 
ditata Corpaguia. d’ Assi 
eurazioni, 

Provigioni lauto. 
‘Serivero a Viline L, RI. 
Corso Venezia N. 2. 


Oleografie 
rici migitori artisti 
Cornici dorate c Eliste ‘doriste 
per Cornici 6 Lappezzorio 
al massima Unon mercato 
prossa MARIO PDERLETTI 
Viu Cavour .8 è 19. 


- inc a. 





sile $£° Th 


Avviso a ni Calfall.. 


"od Mii ht 


vendil. è consumal, di thin ra 


sm È ate + 


AVVISO INTERESSANTE — | 


, 
sua | 


BIRRA 


f 
ai ottima qualità ù di 14 al litro 
| Mediaale il rinomato , Estro] 
IYVELIS si fabbrica io pochi minmii, 
[senza imlnrazzi né - apparecchi, una 
Q|quantità di Birra, chi qualità e di gusto 
n. igienico, conservativa, per nulla infe-|s 





semplice Spiegazione sat mado di acto- | 
peraro senza La dh errare, 
Pratotio garaatito di grande utilità 
pei consumeteri è venditori di. Dirra. i 
Unico deposito per la vendita presso 
la Ditta G, Perina e C. În Cog-| 
giola (Novara) ele ne fan. Spe» Ss 
diziana in Letta P Italia ed all* f 
1 a si invia aa DE 





—- ——_- —_—-_—_  — —_ —tmr -|—£|. —. 





impossibile. che Massaro 


Ace, Mi. 
abbia dichiarato quusto LOSO, lo non tie so 
mente; ela me de dita cin. faccia mia, 

Pres. Se uon si sapesse quanie persona 
tango corunesso FP o:nleidia. alora le vostra 
giustificazioni terrebboro. Ma siccome si sa 


pare. 


che gli assassini cerano sel, siccome siete 
nominato voi, perché avrebbe dorso daryi 
questa preferenza in confronto. id nu altra?” 

Acc. Che Massaro fa tica alta mia pre- 
senza. 

Pres. È ben natrate che Massaro lo noga!. 

Acc. Nun posso dire niente: perchò sono 
atta scura del tutto. Massaro to ta dotio. 
Agli ali, o gli altri fo nnna qeposto jr 
gildlizio. "Se mo lo dicesso Massaro allora 
ssvebbe un' allra cosa 

Pres, Nolale bano clr'è su altra cireo- 
stanza, ell -d che in quatl incontra mancarono’ 
fiorini è muarii di fiorino, G per quanto mi 
avere dello voi in quella stessa epoca in 
Venezia avelo sposo della stessa specie di 
danaro. 

Acc. Quando era stabife a Trieste, nor 
nu orcorreva danaro italiano, o quando do- 
vera venir Jin italia cio valera moneta del 
paese, per coi ho dovuto cambiare... 

Pres. Mt piro che vi avrcbba tomtto più 
couto di. cambiare fe Bancanete  ansisiaehe 
in biglietti di Banca ilaljana pivilosio che 
in florini. . 

Ace. Ei Ito anche fitto così. 

Pres. Avovale porò anche dei biglietti di 
Banca italiana ? 

Ace. SÌ... 


{cy rif4ti LIE 


SPINE — Via Civate N PA Coca bus salto” 


OCCASIONE VANTAGGIOSA: 


dina 


al riore alle Birre di Chiavenna, di Vienna,; ta 
sa Ba vierà, a prezzo eccezionale, perché] 
g|coslk, tulin compreso solo - centesimi [6 
tt MA pì liteo. $ 
g|, Prezzo roms. def pacco, dosv 125 litei È 
#10. 12.00. hi 
CI Prezzo corr. del ! 7171-20 
he , pacco, dose G5 Mira 
g L. 6,50. __ tt 
È Ogni pacco è intrnito della più !® 


U% DE ber (44? nr 


CHL suovo FIUULI 





ear mil apice ste Lrciofeleriii prefer pala ri pini 


fe piegati tnt i 


ATTI GIUDIZIARI ED AMMINISTRATIVI - 


gr A A an a ne 





iti 


"INSERZIONI GRATUITE 





. ini . la strtur DarPDar tum ar 
Path e ann. E I REA TI POT PIPPO PAPI VI INPERTOI ST IERI aa A are fatt. Bat se Parere ana 





rei E A A 





(080) i di questo sonole ‘comunali. dperata dal | gel Ferito s quelle di Perizia stagno a (695) |, 00 
x SUL Li - pubbli.) | Consiglio Sooinstico Provinciale, 44.6 | carioo del Comune di Tarcento, Balro ] x. 000 {I pal) N. 440. . 
l'ravmein «di Ldina . DHafrenta di Udine | il giorno 8 settembre D Y. si spro il al gaso.ii diritto di ragresso negli FE IL SINDACO se Ci pubb, 
Comune ili Meretto dt Tomba cancorao al ‘seguenti posti : ventagli angi previsti dall'art. GT: della 


avviso pel migliuramenta del ventesimo 


All'astazionitasi ip ntebàiufigio nel 
Ziorna trenla glio difimo séorso per. 
apipaltare it lavoro: ‘i Séésiruzione’ d'un 
poso l'acqua - polabile nella. frazione 
di Snvalons che sarà da tostrulrsi nella 
piazza Jalla esiremilà occideviale del 
villaggio di cui 'ivviso 2 luglio 1877 


n, 223 pubblicato anche.nel fuglio” pasli 


annunzi levati gi ni 78,580, SL rimase 
asgiadicatario il signor Micoll Unrlò fu 
Carlo di -Merelto di Tomba por Vim- o 
porto di It lire diriquemila ‘seitonio è 
ollanta (50801). 





LA: maostro lella acudla. Elomentaro 
Maschila di 
stipendio. di ILL 5 


stipendlo di it, 1, 500. 


verso l'annuo stipendio di it. LL 334, 


Ai predetti amolumenti, pagabili tn 
giunto l'aumento del decimo preseritltà 
‘dall'art. 1 «lalla Legge :.0 luglio 18768 
ur de60, 


protocollo le loro istanze nel predalto 


Riva DI Arcano col launuo 


cf A Teatro dalla seuola maschile - 
della Fazione :dì Rodeano con l'anduo - 


SCA maastra dalla scuola fatminilo . 
della mauggotta Frazione di Radonno : 


rato irimostrali  posiscipato,. sarà. age - 
| 


! concorrenti produrramo à questo 


Leygé 26 gingno 1805. 


Apropriati. 
i Mine, Li digoato 181 


par il Profotta 
M. Carletti. 





(609). 
N. 14 Rag. Ace, Eréd, O 


‘I Sindacd del Comune di Tarcento ò 
ittearicaio “dall'ersonzione del preséute 
> Decreto. dia darrà essere noulicatò a 
“forma della oltazioni - Ri proprietari! 4 


-diéel Comurie ‘di Treppo Grande 
Avviso di: concorso 


CA intto O sotlembre. d». Par apar Lo 
il concorso al posto d'uno ‘maestra Co: 


munale cou: l'annno atipendio di IL. | 
‘400, pagabili in rata irimestrali par 


stocipate. 
La istanza coi volati allegati. di son- 
outro Il su detto termine. 

. Treppo Grind, 1/12 apontò' 4877, 


«IL Simaco La 
| Moretti Gio, Batta. 





gorgo satà prodotta a questo Municipio: | 


e 


. DISTRETTO DI CIVIDALE 
“Comuni. di To orreano | 


A Sulto” il gloino 15 settembre , 
è ‘aperto il concoran. al. post di Ins 
gnanti: in queste scuole Elementari m 
novi, ciod/ 

a) Magstra dalla sonola. fammibile 


‘Torreanò coll'uonuo stipendio: di 1. 4 


è) Maestra della scuola miata -in M 
sarolis colin stipendio annuo di |. 


(Ja quale. dovrà saper parlare anche 
. linguaggio slava. 


Le .istanza. corredate dai  pregeri 
documenti. dovranno essere presen 


A questo, Muolcipio entro ji suindi 
Orn in relnzione dalla-risorva falta | lì A I. T Begrelario ndic 
nel P. V. d'asta si por La a pubblico talune, corv'edata dat an ii documtnont La: Cuncellefin della E. Pretura | 0. Morri, giorno. . 
miolizia cho lo offerte pel minoramento Dall'Ufinio Municipala di Riva d' Arcano n . co. « Tatroano' iù O agorto ISTI, . 
del ventesimo all'importo suindicato si 8 Apesto IT ilel andériento di Gemona IT TTT ‘Il Sindaco È f 
necettano in questo uflicio fino alle: ore : 804). 
doilici (12) meridiane “del giorno ven- I Sindaco fa noto . 184) Cudiaio Antonio. 
Uotle (28) del-currento siese di agosto Don, DP Arcano. cho ! Eredità di DI Bernardo Lu ta N dd {l pubb.) | 
© saraniio sospinio se podolle entro È | . L rido Lug è Comune di Attimis: merito 
i iermino sutinominato: 8 non cantata TT Din ammo ivi ine Francesco dello Cribul del piani di i O Gu 


dul deposito di lire cinquecento sassan- 
inotto. (OGR) osservala sempro le for- 
mala di bollo. 
Mal Municipio di Mersito de Tom, < 
Tatto agosto iH77. 
-Hl Sindaco 


Giuceppe Someda, 


— 0 n 





= -r_-—1 


(601 


= LL im dd 


x, 952 ÌL, Int: quubb. 4. 
Connie di Eilvo d'Arcano 
Avviso di Concorso. 


ji semuilo alla imova classificazione 





n i an 


n nu. 


Pieno ec vitata 


p> 














| 


Ma ONO MIA. 


ni i i I 


conti LN FERRO 


MACCHINE pa CUCIRÈ 


; «lello più acereditate fal- 
 wiehe nazionali ed esteri, 
i Lett in ferro con elastico pri | 
vilegiato da D. 36 4 150,00 

; Letti in ferro con elastico a 
malterasso da -L.: 00 a 200. 


. (008) 
N, 6218 DI 
11 Prefetto delli Provincia. di Taino 


Deer eli 


E aviorizzala T'espropriazione dellluati - 


deseritti nella relazione 17 Ingllo 1877 
dell'Ingeynere Civile dott. Autonio Hal- 


tini, venendo pure anloritzato il Comune. 
li Tarcenioa al occupazione dei fondi 


mixtonimhi, . 
Le speso giudiziarie por ln nomina 





idi Milano. 


bus 
+ 





sa 





i i. 


. ' 
LR IM —. LA —_r_—-< @& 








| 
| 
| 
| 
| 
| 
| 
| 
i 
| 





td mi 


Portia, colà tUeserso il 29 aprile 1877, 
balo 22 luglio p.p. da Ginlia g. Sera- 


gli Lttyrezia, fraucagco, Serafino, Vit- 
ario, Ippolito, ad Antonia DI Bernardo 
dat fu Lnigi stildetto, n 
slamento 0 marzo 1875 attl dott. Pierro 
Pomtatli Nalafo di Venzone, 

Gemona 1 Agosto 187: 

Tr Cancelliere 
‘Zimolo. 


& Du BEI TELIO 


mn _ __- rn remi 


‘dal chimico Giuseppe Fracchia. 


DEPOSI no 


}Filopuzzi 


— —T— 








venue Adila benellciarinmento nel Vor- 


fino Zamalo vedova - DI Bernardo dei 
saui di Portis persa e pei minori sila — 


termini del Ta-. 


ul “BAGNI DI MARE 


guardarsi. dalle: Imitazioni 0 ‘contrafazioni 


| 
} == Sale Nafurale di Mare sconomico del Farmacista. Migliavacca 
i | Misto per bagno salso artificiale premiato e preparato in Treviso 


in Udine, alla Farmacia Reale di: Antonio 





‘“ saconda. 


-- festiva. 


- dvwiso di Concorso 
Yiene aperto il concorso ai posti di 
maesiro a maestra di questo Gapanogo 
verso lonorario annuo di I #00. pel 
printo di detti insegnanti, di |. 400 pal 


AI macsttò incomberà l'obbligo della 
scuola serate, alla maestra dalla scGoia 


Lu domando corredata a logge do 
vranno preseniarsi a questo Municipio 
eniro Il corrente Agosto. 
Attirata, 14 agosto 1871, 

Primanoo 











n | oa “ Santità Papa 
PIO 


Ritralto.al uaturale a mezzo buste in Oliografia esagi 
‘al Valicano in Roma nell'anno 1877. fausllesima ced 


gione del Giubilco Episcopale del SP. PIO IKi 
i tullo il mondo Cattolico festeggia e per mamoria:stari 
per ogui famiglia Cristiana indispeusabile. 
Franco diportoin tutta Europa 1.1: 
Si eseguiscono rilraili ad olio basla avere Una £ 
(ologratla lauto di S, E. Cardiuali che Arcives 
ecc. prezzi da copvenirsi. E 
Domande con l'importo a | 
___ BELTRAMI ACHILLE, Milano, S, Fermo 3. 


N DEA 


(078) 

(È pubb. 
Il sottoscritto notifica che è aper 
il concorso nl posto di Inansira: del 
Scuola elementare’ femiinila' in Fani 
con l'annno stipendio di L. 500, 
Le aspiranti produrranno le loro d 
mande documentato alla Segretaria d 
Comune entro il giorno 15 settemb. p: 


Fonna 4 agosto 1877. 


IL Sindaco 
Alfonso Marchi. 





ML; rr rrr_—————__—_—€— 
ai una inni io 






dpi re —r e ——— — me ——__—_ 6 


NUM. O. 


ni Lettini da fanciullo con sponde, ! [ossee DA | e le li 3.50 
Culle a bomba, Brande di va- pl i Si conserva ihnlte sata i Gradita nl palato, . i 
: rie forme, Poriamantelli, Por 4 Oh o gardsa. Facilita fa digestione, . i Si spedisce fi ANCO di porto N, o Ver 
i Id NE: an . Sadta o sa Si usa in ogni stagione: | Promuore l'appetito, RS | tagli assortiti modelli i più magnifici. 
i tacatini, Panche È, l Sedie da i Unico per ba cura fer- Hi | Tollerala dagli stema. | iuta novità. } BAI 
Giardino, elastici di tutte le I rugiuoia o domicilio. / chi più deboli. ò vi 
| î Vi ua rm ai MI Gr © N i a. «@« a 
! dimensioni, gli rent (CapmissesmanaÈ Assortimento di detti ventagli sopref 





Si 


4 
È 
i 
i 
È 
| 


| 








ni i n 


; SOLI DL 
Ei re ROTTI LO PNR le dI 








Importante notizia bacologica 


Presso L. A. Venturini. cl 
UDINE. — Via Grazzano N, ) — — VOINE vu 


A. : ._ d 








Al Le pei 


i 





' 
— n —_T_—____nryr——- — 
er ame" = n: n tini 





(ACQUA MINERALE FERRUGINOSA NEL TRENTINO 


‘Si può acero dal Dicotlore della Fonte Carlo Borghetti ia Brescit o dalla Farmacie, esigendo però la 


capsula di ciascuna ‘battinlia irerticiala io gi: allo con impresso Antica Fonté Pelo=Rorghcetti 
per non BASOME ingannati Coll altra aCQUA, 





| 
= 





Circonvallazione di P. Vittoria, 


da L. 5 a 200. 


Dirigere la domanda alla: Ditta» ai 
STAVO SANT’ AMBROGIO, Milano - 


(-B. 


Nuova Tmporiazio 


"sÉme BACHI. DELL'ISOLA DI CIPRO. 


Hemor dale dei privali - 


Se 


Estratto. dal giornale IL SE 
bozzoli. - 


ASTA MINORE 


H—=-xrkeppamesth 


TTT 





PIC 
ie 





i TI. 
li E ==_T—_== pa 
ra = TT 1 


OLO - Milano 7.8 Luglio: 
IH.console di Cipro, 


‘in ‘un suo rapporto diretto ‘ 


nostro ministro degli affari ‘esteri, anmunzia che il raccolto serico di quesV.anno in quell 
contrade è stato abbondafilissimo. i bachi furono esenti da qualsivoglia malattia. e tutti 
processi della loro coltura riescirono pienamente. 


Seme sano per progresso naturale 
Bozzoli pregiati. — Ottime riproduzioni, — Il prezzo sarà di moito inferiore a quelli sinora in commercio, — La:nost 
difta ne intraprende per la prima, l’ importazione inviando un esperto ingaricato in quell’isola fertilissima raccomandato a diretti corrispondenti 
Larnaka e Nicosia. — Ankicipazione L. 5 per Oncwa. 


NB. Siccome sara forse impossibile per questa spedizione di acquistare tutto ti quantitativo di Seme che verra ordinato, si lerrà. «quin 
calcolo delle prime soltoscrizioni ricevute fino a completo esaurimento della semenie, importata. 
rebbe abebaabieeai a a T 


Grande econonua.. — 


Cartoni originari giapponesi, Annuali Verdi e Bianchi - 


ATI adiacenza 


in B:90. 


# 


Provincie distinte - Anticipazion 


- Garanzia di nascita. Prezzo L. 12,50 cadauno. 


Le sottoscrizioni si ricevono anche a lj2 Vaglia postale in MILANO presso la Ditta Artenti e Gadda, ‘Monte Napoleone 11. Provincie ‘ pres 


gli incaricati della stessa, 


n_—__r=———r. —————e «.,rrnr”_r_”r”._._VvVOmeee— _ _ ——---.-_— “"=-r_ 





= 





Udine 1877, Tip, Jacob & Colmegna,